La società moderna tra progresso e sostenibilità
di Roberta Di Monte
ISBN: 1511895993
ISBN-13: 978-1511895996
Mai tante crisi tutte insieme: clima, ambiente, energia, risorse naturali, cibo, rifiuti, economia. Eppure la minaccia non fa paura a nessuno.
In "La società moderna tra progresso e sostenibilità" si analizzano i vari aspetti che hanno portato alla crisi attuale.
Dagli equilibri naturali della Terra, all'intervento dell'Uomo su tali equilibri per arrivare al Programma generale di Azione Dell'Unione Europea.
Un percorso semplice, quasi didattico, che spiega e analizza tutti gli aspetti dell'intervento dell'uomo sulla natura.
Solo conoscendo si possono pretendere e fare delle Scelte Politiche che guardano lontano.
Il libro è stato pubblicato nel 2015 ed alcune cose devono essere aggiornate.
Seguendo le linee guida del libro si faranno degli aggiornamenti che, unitamente a ciò che è stato scritto nel libro, possono essere un buon aiuto per coloro che intendono approfondire e conoscere argomenti in materia di sviluppo sostenibile.
Cap. 1. Prefazione
1.1. Una breve introduzione alla società attuale.
I sentimenti degli europei e le loro paure. Risultati dell’Eurobarometro.
Gli europei, gli italiani ed il cambiamento climatico
Gli americani sono sempre più preoccupati per il cambiamento climatico
1.2. Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze?
KIDS. Che cos’è l’effetto serra?
Gli indicatori del cambiamento climatico: il biossido di carbonio
Gli indicatori del cambiamento climatico: temperatura superficiale globale
KIDS. Come si misura la temperatura globale terrestre?
KIDS. Come cambia la temperatura della Terra?
KIDS. Come cambia la temperatura della Terra? (parte 2)
KIDS. Come cambia la temperatura della Terra? (parte 3)
Allarme: IPCC afferma che limitare il riscaldamento globale a 1,5°C richiederà un'azione drastica
Gli indicatori del cambiamento climatico: la neve dell’emisfero settentrionale
Gli indicatori del cambiamento climatico: i ghiacciai di montagna
Clima: Italia, in 50 anni scomparso 40% ghiacciai
Gli indicatori del cambiamento climatico: il permafrost
Gli indicatori del cambiamento climatico: ghiaccio marino artico
Gli indicatori del cambiamento climatico: livello del mare
Innalzamento del livello del mare: come si misura
Il programma generale di azione dell’unione europea in materia di ambiente.
3.0 Relazione tra sviluppo dell’uomo e la biosfera.
Antropocene: l’attuale era geologica è iniziata con la prima bomba atomica
La crescita demografica mondiale.
La distruzione e l’inquinamento del plancton.
Il disboscamento.
L’urbanizzazione.
L’agricoltura.
L’industrializzazione.
Lo sfruttamento delle risorse naturali
L’impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile.
Conclusioni
Raccolta articoli sullo sviluppo sostenibile
- Dettagli
- Categoria: Sviluppo sostenibile
- Visite: 4026
Pur parlando di cambiamento climatico, per gli europei non è il problema principale.
Leggi tutto: Gli europei, gli italiani ed il cambiamento climatico
- Dettagli
- Categoria: Sviluppo sostenibile
- Visite: 3066
Per la prima volta in Cina e nel mondo, un insediamento urbano di nuova generazione.
Leggi tutto: Cina, nasce la prima città foresta: il progetto è Made in Italy
- Dettagli
- Categoria: Sviluppo sostenibile
- Visite: 3258
Dieci Paesi e tante personalità hanno già aderito all'appello per la decontaminazione delle acque terrestri.
Leggi tutto: #CleanSeas, la campagna Onu contro l'inquinamento dei mari
- Dettagli
- Categoria: Sviluppo sostenibile
- Visite: 3291
I sacchetti di plastica sono un importante contributo per gli 8 milioni di tonnellate di plastica gettati in mare ogni anno
Leggi tutto: #CleanSeas, il Kenia vieta i sacchetti di plastica
- Dettagli
- Categoria: Sviluppo sostenibile
- Visite: 2934
L’Adidas ha prodotto una nuova scarpa da ginnastica ottenuta dal riciclo della plastica che infesta gli oceani.
Leggi tutto: Le nuove scarpe sono prodotte dalla plastica presente negli oceani
Altri articoli...
Sottocategorie
Articoli recenti