BIOSOST
BIOSOST
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • filatelia

Filatelia

 

 

Anno Paese    
2006 Italia Giornata internazionale della montagna
2008 Italia   Decennio internazionale dell'educazione allo sviluppo sostenibile
2008 San Marino Anno internazionale pianeta Terra
2010 Cina EXPO2010 a difesa del Panda Gigante
2014 USA US Postal Service celebra la Giornata della Terra 2014
2014 Ungheria Protezione degli insetti in Ungheria
2014 Gibilterra Delfini
2014 Russia Nijegorodskoe Zavolje - una delle migliori riserve della biosfera in Russia
2014 Polinesia Francese Giornata Mondiale degli Oceani
2015 Lituania   La lista rossa in Lituania
2015 San Marino Il miracolo della vita che si avvera
2015 Nuova Zelanda Giornata mondiale delle zone umide
2015

Kyrgyzstan

Fauna locale in pericolo
2015 Malesia    Il panda gigante, il più raro della famiglia
2016 Europa Pensare verde
2020 Marocco Giornata mondiale dell’ambiente

 

 

 

Emissione Filatelica Polinesia Francese 2014: nuova emissione dedicata alla Giornata Mondiale degli Oceani

Dettagli
Categoria: Filatelia
17 Luglio 2014
Visite: 2683
  • filatelia
  • giornata mondiale degli oceani

 La Giornata Mondiale degli Oceani è stata istituita nel 1992 sulla scia del vertice di Rio e si celebra l’8 giugno. La giornata ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica per una migliore gestione degli oceani e delle loro risorse, per informare circa la posta in gioco, per creare il desiderio di adottare un "atteggiamento sostenibile", e per fornire corsi di azione, incoraggiando adulti e bambini di agire individualmente e collettivamente verso una migliore gestione delle risorse marine.

Leggi tutto: Emissione Filatelica Polinesia Francese 2014: nuova emissione dedicata alla Giornata Mondiale...

Emissione Filatelica Gibilterra 2014: Delfini

Dettagli
Categoria: Filatelia
28 Maggio 2014
Visite: 3508
  • filatelia

Il 2 maggio 2014, Gibilterra ha emesso una serie di francobolli dedicati ai delfini.

Leggi tutto: Emissione Filatelica Gibilterra 2014: Delfini

Emissione Filatelica USA 2014: US Postal Service celebra la Giornata della Terra 2014

Dettagli
Categoria: Filatelia
20 Maggio 2014
Visite: 3668
  • filatelia
  • giornata internazionale della Terra

In occasione della Giornata della Terra 2014, la US Postal Service ha diffuso oggi un francobollo raffigurante la temperatura della Terra pubblicato dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA).

Leggi tutto: Emissione Filatelica USA 2014: US Postal Service celebra la Giornata della Terra 2014

Emissione Filatelica San Marino 2008: Anno internazionale pianeta Terra

Dettagli
Categoria: Filatelia
27 Novembre 2013
Visite: 3243
  • filatelia

 

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2008 “Anno Internazionale del Pianeta Terra”.

Leggi tutto: Emissione Filatelica San Marino 2008: Anno internazionale pianeta Terra

Emissione Filatelica Italia 2006: Giornata internazionale della montagna

Dettagli
Categoria: Filatelia
08 Agosto 2013
Visite: 4511
  • filatelia
  • giornata internazionale della montagna

L’11 dicembre si celebrano i giganti della Terra

Leggi tutto: Emissione Filatelica Italia 2006: Giornata internazionale della montagna

Altri articoli …

  1. Emissione Filatelica Cina 2010: EXPO2010 a difesa del Panda Gigante

Pagina 3 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Sostenibilità

  • Clima ... cosa sappiamo
  • Rapporti ambientali e sviluppo sostenibile
  • Le città sostenibili
  • Progetti sostenibili
  • Cambiamenti climatici
  • Animali e Habitat a rischio
  • Inquinamento
  • Arte, cinema e filatelia

NEWS AMBIENTE

Idrati di metano: cosa sono?

Idrati di metano: cosa sono?

Gli idrati di metano sono noti anche come “ghiaccio che brucia”

Leggi tutto: Idrati di metano: cosa sono?

I gas serra come assorbono la luce e il calore?

I gas serra come assorbono la luce e il calore?

Come i gas serra assorbono la luce ed il calore. La teoria cinetica molecolare. Le vibrazioni delle molecole

Leggi tutto: I gas serra come assorbono la luce e il calore?

Il docu-film “Green Generation”

Questo film è un invito alla presa di coscienza e all'azione

Leggi tutto: Il docu-film “Green Generation”

Il ruolo essenziale dell’idrogeno. Come si produce l’idrogeno

Il ruolo essenziale dell’idrogeno. Come si produce l’idrogeno

L'idrogeno ha un ruolo essenziale nella transizione energetica.

Leggi tutto: Il ruolo essenziale dell’idrogeno. Come si produce l’idrogeno

Il meccanismo dell’effetto serra: il bilancio energetico dell’atmosfera

Il meccanismo dell’effetto serra: il bilancio energetico dell’atmosfera

Il bilancio energetico nell’atmosfera. L’importanza dei gas serra.

Leggi tutto: Il meccanismo dell’effetto serra: il bilancio energetico dell’atmosfera

Articoli recenti

  • Vanguard TV-2, il lancio del 23 ottobre 1957
  • Il patriarcato di Aquileia al tempo di Ottone I
  • Venezia e il patriarcato di Grado ai tempi di Ottone I
  • La marca di Verona e Aquileia al tempo di Ottone I
  • Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone I

Articoli più letti

  • EFFETTO SERRA. Che cos'è?
  • L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
  • Animali vulnerabili: il panda gigante
  • I laghi glaciali
  • Le origini del Friuli Venezia Giulia. Età della Pietra e del Bronzo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sostenibilità
  4. Arte, cinema e filatelia
  5. Filatelia

di Roberta Di Monte

 


 

Copyright © 2019-2022 Roberta Di Monte. All Right Reserved. 

Contatto: dimonte@biosost.com

 

Privacy - Cookie Policy

Voci Feed