BIOSOST
BIOSOST
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici

 

 

Il cambiamento climatico mette sotto pressione il sistema energetico europeo

Dettagli
Categoria: Cambiamenti climatici
16 Giugno 2019
Visite: 787
  • cambiamenti climatici

 

Secondo un rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente, tutte le parti del sistema energetico europeo, dalla disponibilità di fonti energetiche al consumo di energia, sono potenzialmente vulnerabili ai cambiamenti climatici

Leggi tutto: Il cambiamento climatico mette sotto pressione il sistema energetico europeo

L'impronta del riscaldamento globale sulla siccità

Dettagli
Categoria: Cambiamenti climatici
07 Maggio 2019
Visite: 1374
  • cambiamenti climatici

 

Secondo un nuovo studio, i gas serra generati dall'uomo e le particelle atmosferiche stanno influenzando il rischio di siccità globale.

Leggi tutto: L'impronta del riscaldamento globale sulla siccità

Il costo per il cambiamento climatico sta aumentando molto velocemente

Dettagli
Categoria: Cambiamenti climatici
30 Aprile 2019
Visite: 1271
  • cambiamenti climatici

 

Lo scioglimento dei ghiacci artici sta accelerando i cambiamenti climatici attraverso il rilascio di carbonio proveniente dallo scongelamento del permafrost e ad un maggiore assorbimento dell’energia solare a causa della riduzione dell'albedo di superficie, a seguito della perdita di ghiaccio marino e della neve terrestre.

Leggi tutto: Il costo per il cambiamento climatico sta aumentando molto velocemente

Pericolo “permafrost”: il ghiaccio perenne si scioglie e fa resuscitare batteri sconosciuti

Dettagli
Categoria: Cambiamenti climatici
17 Aprile 2019
Visite: 5088
  • cambiamenti climatici
  • permafrost

 Il disgelo del permafrost non provoca solo l’aumento del livello dei mari ma anche un rilascio di carbonio nell’atmosfera e di batteri sconosciuti.

Leggi tutto: Pericolo “permafrost”: il ghiaccio perenne si scioglie e fa resuscitare batteri sconosciuti

Il riscaldamento globale potrebbe creare una maggiore pressione migratoria dall'Africa

Dettagli
Categoria: Cambiamenti climatici
12 Aprile 2019
Visite: 1253
  • cambiamenti climatici

 

David Attenborough, famoso divulgatore scientifico inglese, avverte delle conseguenze umane dell'inazione sui cambiamenti climatici

Leggi tutto: Il riscaldamento globale potrebbe creare una maggiore pressione migratoria dall'Africa

Altri articoli …

  1. Drammatico aumento dei livelli di metano minaccia gli obiettivi climatici mondiali
  2. Il ghiaccio della Groenlandia si sta sciogliendo velocemente
  3. 2018: riscaldamento da record degli oceani
  4. La vergogna della disinformazione

Pagina 4 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sostenibilità

  • Clima ... cosa sappiamo
  • Rapporti ambientali e sviluppo sostenibile
  • Le città sostenibili
  • Progetti sostenibili
  • Cambiamenti climatici
  • Animali e Habitat a rischio
  • Inquinamento
  • Arte, cinema e filatelia

NEWS AMBIENTE

Idrati di metano: cosa sono?

Idrati di metano: cosa sono?

Gli idrati di metano sono noti anche come “ghiaccio che brucia”

Leggi tutto: Idrati di metano: cosa sono?

I gas serra come assorbono la luce e il calore?

I gas serra come assorbono la luce e il calore?

Come i gas serra assorbono la luce ed il calore. La teoria cinetica molecolare. Le vibrazioni delle molecole

Leggi tutto: I gas serra come assorbono la luce e il calore?

Il docu-film “Green Generation”

Questo film è un invito alla presa di coscienza e all'azione

Leggi tutto: Il docu-film “Green Generation”

Il ruolo essenziale dell’idrogeno. Come si produce l’idrogeno

Il ruolo essenziale dell’idrogeno. Come si produce l’idrogeno

L'idrogeno ha un ruolo essenziale nella transizione energetica.

Leggi tutto: Il ruolo essenziale dell’idrogeno. Come si produce l’idrogeno

Il meccanismo dell’effetto serra: il bilancio energetico dell’atmosfera

Il meccanismo dell’effetto serra: il bilancio energetico dell’atmosfera

Il bilancio energetico nell’atmosfera. L’importanza dei gas serra.

Leggi tutto: Il meccanismo dell’effetto serra: il bilancio energetico dell’atmosfera

Articoli recenti

  • Vanguard TV-2, il lancio del 23 ottobre 1957
  • Il patriarcato di Aquileia al tempo di Ottone I
  • Venezia e il patriarcato di Grado ai tempi di Ottone I
  • La marca di Verona e Aquileia al tempo di Ottone I
  • Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone I

Articoli più letti

  • EFFETTO SERRA. Che cos'è?
  • L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
  • Animali vulnerabili: il panda gigante
  • I laghi glaciali
  • Le origini del Friuli Venezia Giulia. Età della Pietra e del Bronzo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sostenibilità
  4. Cambiamenti climatici

di Roberta Di Monte

 


 

Copyright © 2019-2022 Roberta Di Monte. All Right Reserved. 

Contatto: dimonte@biosost.com

 

Privacy - Cookie Policy

Voci Feed