CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
Un pallone sonda è un particolare pallone aerostatico che porta a bordo degli strumenti di misura meteorologici.
Leggi tutto: Palloni Sonda: Esploratori dell'Atmosfera e Custodi delle Previsioni Meteorologiche
Confronto tra gli Emisferi e l'Impatto delle Aree Urbanizzate
Leggi tutto: Disparità Climatiche: Un Mondo che si Riscalda in Modo Disomogeneo
Un lago glaciale è un lago che occupa la cavità risultante dell'erosione operata da un ghiacciaio.
Leggi tutto: I laghi glaciali: Specchi d'acqua nati dal ghiaccio
Come l'N2O, un gas serra potente, contribuisce al riscaldamento globale e all'esaurimento dell'ozono.
Leggi tutto: Il Protossido di Azoto: Un Silenzioso Protagonista del Cambiamento Climatico
Proteggere la "Sfera della Vita" per Preservare la Biodiversità e la Vita sulla Terra
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
Una soluzione sostenibile per l'energia del domani
L'intricata relazione tra sviluppo urbano e sostenibilità.
Leggi tutto: Città sostenibili: bilanciare bisogni umani e la salute del pianeta
Il "Manifesto per un Porto Chiaro" e la richiesta di trasparenza nel processo di riqualificazione
Leggi tutto: NEWS. Trieste, Porto Vecchio: Tra Incertezza e Speranza
Gli Impatti del Rumore del Traffico sulla Qualità della Vita
Leggi tutto: Inquinamento Acustico: Un Nemico Invisibile per la Salute
Come la tecnologia e la sostenibilità stanno ridisegnando le città
Leggi tutto: Distretti dell'Innovazione: Laboratori del Futuro Urbano
NATURA E HABITAT
Proteggere la "Sfera della Vita" per Preservare la Biodiversità e la Vita sulla Terra
Il Tagliamento è l’ultimo grande fiume dell’Europa centrale che ancora scorre liberamente. Il suo greto ghiaioso può essere visto addirittura dal satellite, a disegnare un vero e proprio corridoio per le specie in migrazione.
Leggi tutto: L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
Fotosintesi e Biomassa: la Base di Ogni Ecosistema
Leggi tutto: I Motori della Vita: Il Ruolo Chiave dei Produttori Primari
Lo scimpanzé comune è un primate della famiglia degli ominidi. Insieme al bonobo è l'unica specie vivente del genere Pan.
Gli elementi abiotici della biosfera sono quelli non viventi.
Alla ricerca delle iniziative che portano a migliorare la nostra società e il nostro ambiente.
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto ad un certo livello indefinitamente.
In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l'orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali sono tutti in sintonia e valorizzano il potenziale attuale e futuro al fine di far fronte ai bisogni e alle aspirazioni dell'uomo.
Ogni progresso, modifica della società deve essere fatto in sintonia con l’ambiente ossia nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Gli ecosistemi e sistemi ambientali sani sono necessari per la sopravvivenza della specie umana e degli organismi viventi. Alcune modalità per ridurre l'impatto negativo dell'uomo sull'ambiente sono l'ingegneria chimica ecosostenibile, la gestione ambientale delle risorse e la tutela dell'ambiente.
Il percorso verso il raggiungimento della sostenibilità rappresenta anche una sfida sociale che coinvolge il diritto internazionale e nazionale, il sistema urbanistico e dei trasporti, gli stili di vita locali e individuali e il consumo critico. Per vivere in modo più sostenibile si può ricorrere ad alcune strategie, come la riorganizzazione delle condizioni di vita (ad esempio, ecovillaggi, città ecologiche e città sostenibili), la revisione dei settori economici (green building, agricoltura sostenibile) o delle prassi lavorative (bioarchitettura), l'utilizzo delle scienze per lo sviluppo di nuove tecnologie (tecnologia verde, energie rinnovabili ed energia da fusione e da fissione attraverso un processo sostenibile oltre che l'adattamento degli stili di vita individuali volto alla conservazione delle risorse naturali.
Alla luce di fenomeni come il degrado ambientale, il cambiamento climatico, il sovraconsumo, l'aumento demografico e la crescita economica illimitata in un sistema chiuso, la concreta possibilità che le società umane possano, in futuro, raggiungere gli obiettivi della sostenibilità ambientale è stata, e continua a rimanere.
L’importanza di avere una società sostenibile
E’ tempo di dipingere un sogno
Gli eventi estremi impattano sugli equilibri della biosfera
Antropocene e Omogenocene a confronto
La nuova epoca geologica che caratterizza la Terra modellata dall'uomo, l'Antropocene
Leggi tutto: Antropocene: l’uomo agisce sulla storia della Terra
Rapporto uomo ambiente. Le domande più frequenti
Leggi tutto: Rapporto uomo ambiente. Le domande più frequenti
Pagina 5 di 100
Articoli recenti