CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
-
Global Warming: differenti luoghi differenti temperature
L’effetto del cambiamento climatico non è per tutti uguale! Differenze di temperatura tra l’emisfero nord e sud. L’urbanizzazione influisce sulla temperatura media.
Leggi tutto: Global Warming: differenti luoghi differenti temperature
-
Il meccanismo dell’effetto serra: la radiazione solare raggiunge la superficie terrestre
Il meccanismo dell’effetto serra. La radiazione solare raggiunge la superficie terrestre
-
Il meccanismo dell’effetto serra: la radiazione solare raggiunge l'atmosfera
Il meccanismo dell’effetto serra. La radiazione solare raggiunge l'atmosfera terrestre
Leggi tutto: Il meccanismo dell’effetto serra: la radiazione solare raggiunge l'atmosfera
-
Perché l'effetto serra è un fenomeno naturale?
L'effetto serra è un processo naturale attraverso cui un pianeta trattiene all'interno della sua atmosfera parte del calore dell'irradiazione solare
-
Se la Terra non avesse un'atmosfera cosa accadrebbe?
Senza atmosfera non ci sarebbe nemmeno l'effetto serra.
Leggi tutto: Se la Terra non avesse un'atmosfera cosa accadrebbe?
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
-
CINEMA: Happy Feet
Happy Feet è un lungometraggio d'animazione del 2006
-
La sostenibilità dei materiali
Quando un materiale può definirsi sostenibile? Un materiale “naturale è automaticamente sostenibile?
-
Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
Le molecole o monomeri utilizzati per produrre plastica, come l'etilene e il propilene, derivano principalmente da petrolio, gas e carbone.
Leggi tutto: Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
-
Cosa sono le tecnologie e i materiali biomimetici?
«Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già inventata».
Leggi tutto: Cosa sono le tecnologie e i materiali biomimetici?
-
Le microplastiche vengono soffiate in tutto il mondo
I rifiuti di plastica rappresentano un problema globale in continua crescita e una delle principali sfide ambientali di questa generazione.
Leggi tutto: Le microplastiche vengono soffiate in tutto il mondo
NATURA E HABITAT
-
Com'è formata la biosfera
La biosfera, che è la parte della Terra occupata da organismi viventi, è un'entità auto-organizzante e rigenerativa.
-
Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
Le molecole o monomeri utilizzati per produrre plastica, come l'etilene e il propilene, derivano principalmente da petrolio, gas e carbone.
Leggi tutto: Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
-
Le microplastiche vengono soffiate in tutto il mondo
I rifiuti di plastica rappresentano un problema globale in continua crescita e una delle principali sfide ambientali di questa generazione.
Leggi tutto: Le microplastiche vengono soffiate in tutto il mondo
-
Quali sono i biomi della Terra?
Un bioma è l'insieme della flora e fauna che vivono in un habitat e occupano una determinata area geografica
-
L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
Il Tagliamento è l’ultimo grande fiume dell’Europa centrale che ancora scorre liberamente. Il suo greto ghiaioso può essere visto addirittura dal satellite, a disegnare un vero e proprio corridoio per le specie in migrazione.
Leggi tutto: L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
HUB della Sostenibilità
Alla ricerca delle iniziative che portano a migliorare la nostra società e il nostro ambiente.
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto ad un certo livello indefinitamente.
In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l'orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali sono tutti in sintonia e valorizzano il potenziale attuale e futuro al fine di far fronte ai bisogni e alle aspirazioni dell'uomo.
Ogni progresso, modifica della società deve essere fatto in sintonia con l’ambiente ossia nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Gli ecosistemi e sistemi ambientali sani sono necessari per la sopravvivenza della specie umana e degli organismi viventi. Alcune modalità per ridurre l'impatto negativo dell'uomo sull'ambiente sono l'ingegneria chimica ecosostenibile, la gestione ambientale delle risorse e la tutela dell'ambiente.
Il percorso verso il raggiungimento della sostenibilità rappresenta anche una sfida sociale che coinvolge il diritto internazionale e nazionale, il sistema urbanistico e dei trasporti, gli stili di vita locali e individuali e il consumo critico. Per vivere in modo più sostenibile si può ricorrere ad alcune strategie, come la riorganizzazione delle condizioni di vita (ad esempio, ecovillaggi, città ecologiche e città sostenibili), la revisione dei settori economici (green building, agricoltura sostenibile) o delle prassi lavorative (bioarchitettura), l'utilizzo delle scienze per lo sviluppo di nuove tecnologie (tecnologia verde, energie rinnovabili ed energia da fusione e da fissione attraverso un processo sostenibile oltre che l'adattamento degli stili di vita individuali volto alla conservazione delle risorse naturali.
Alla luce di fenomeni come il degrado ambientale, il cambiamento climatico, il sovraconsumo, l'aumento demografico e la crescita economica illimitata in un sistema chiuso, la concreta possibilità che le società umane possano, in futuro, raggiungere gli obiettivi della sostenibilità ambientale è stata, e continua a rimanere.
L’importanza di avere una società sostenibile
E’ tempo di dipingere un sogno

- Dettagli
- Categoria: Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
- Visite: 450
Gli eventi estremi impattano sugli equilibri della biosfera

- Dettagli
- Categoria: Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
- Visite: 2567
Antropocene e Omogenocene a confronto

- Dettagli
- Categoria: Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
- Visite: 3504
La nuova epoca geologica che caratterizza la Terra modellata dall'uomo, l'Antropocene
Leggi tutto: Antropocene: l’uomo agisce sulla storia della Terra

- Dettagli
- Categoria: Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
- Visite: 1618
Rapporto uomo ambiente. Le domande più frequenti
Leggi tutto: Rapporto uomo ambiente. Le domande più frequenti
Altri articoli …
- L’esperimento BIOSPHERE 2
- La plastisfera: una nuova nicchia ecologica
- La biosfera di Renzo Piano
- La biosfera come una risorsa economica
- Il caso del distretto di Gemona a tutela del territorio
- La deforestazione influisce sull’equilibrio della biosfera
- Il rapporto uomo-ambiente nella biosfera Terra
- L'importanza dell'oceano e della criosfera per le persone
Articoli recenti