CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
Quali sono i gas serra?

Sono chiamati gas serra quei gas presenti nell'atmosfera che riescono a trattenere una parte della componente nell'infrarosso della radiazione solare
Leggi tutto...RAPPORTI AMBIENTALI/SDGs
Perché gli oceani sono importanti?

I mari profondi sono un patrimonio mondiale che copre il 61% dell'area degli oceani e il 73% del suo volume
Leggi tutto...CITTA' SOSTENIBILI
Le città e l’effetto delle isole di calore

Le strutture nelle aree urbane tendono a intrappolare il calore, determinando temperature locali più elevate. Questo evento è noto come “effetto isola di calore”.
Leggi tutto...ECONOMIA CIRCOLARE
La sostenibilità dei materiali

Quando un materiale può definirsi sostenibile? Un materiale “naturale è automaticamente sostenibile?
Leggi tutto...MATERIALI SOSTENIBILI
Decarbonizzazione dell'economia attraverso la promozione di settori rigenerativi: il caso del settore del sughero.

I settori che affrontano meglio il processo di de carbonizzazione sono i settori rigenerativi e quelli “carbon neutral” come il settore del sughero
Leggi tutto...INQUINAMENTO
Che cos’è l’inquinamento

L'inquinamento è un'alterazione dell'ambiente, naturale o dovuto ad antropizzazione, da parte di elementi inquinanti
Leggi tutto...SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
Crescita demografica mondiale e migrazione

Le difficoltà economiche, i cambiamenti climatici, i conflitti e l'instabilità politica stanno costringendo milioni di persone a migrare
Leggi tutto...NATURA E HABITAT
L’importanza degli ecosistemi

Un ecosistema può essere considerato la casa in cui vive la biodiversità
Leggi tutto...MISCELLANEA
HUB della Sostenibilità
Alla ricerca delle iniziative che portano a migliorare la nostra società e il nostro ambiente.
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto ad un certo livello indefinitamente.
In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l'orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali sono tutti in sintonia e valorizzano il potenziale attuale e futuro al fine di far fronte ai bisogni e alle aspirazioni dell'uomo.
Ogni progresso, modifica della società deve essere fatto in sintonia con l’ambiente ossia nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Gli ecosistemi e sistemi ambientali sani sono necessari per la sopravvivenza della specie umana e degli organismi viventi. Alcune modalità per ridurre l'impatto negativo dell'uomo sull'ambiente sono l'ingegneria chimica ecosostenibile, la gestione ambientale delle risorse e la tutela dell'ambiente.
Il percorso verso il raggiungimento della sostenibilità rappresenta anche una sfida sociale che coinvolge il diritto internazionale e nazionale, il sistema urbanistico e dei trasporti, gli stili di vita locali e individuali e il consumo critico. Per vivere in modo più sostenibile si può ricorrere ad alcune strategie, come la riorganizzazione delle condizioni di vita (ad esempio, ecovillaggi, città ecologiche e città sostenibili), la revisione dei settori economici (green building, agricoltura sostenibile) o delle prassi lavorative (bioarchitettura), l'utilizzo delle scienze per lo sviluppo di nuove tecnologie (tecnologia verde, energie rinnovabili ed energia da fusione e da fissione attraverso un processo sostenibile oltre che l'adattamento degli stili di vita individuali volto alla conservazione delle risorse naturali.
Alla luce di fenomeni come il degrado ambientale, il cambiamento climatico, il sovraconsumo, l'aumento demografico e la crescita economica illimitata in un sistema chiuso, la concreta possibilità che le società umane possano, in futuro, raggiungere gli obiettivi della sostenibilità ambientale è stata, e continua a rimanere.
L’importanza di avere una società sostenibile
E’ tempo di dipingere un sogno

- Dettagli
- Categoria: Filatelia
- Visite: 4872

- Dettagli
- Categoria: Filatelia
- Visite: 3175
FILATELIA. Due francobolli della serie La Lista Rossa della Lituania.
Leggi tutto: Emissione Filatelica Lituania 2015: La lista rossa in Lituania

- Dettagli
- Categoria: Filatelia
- Visite: 2383
"L'ecologia in Europa - pensare verde" è il tema scelto da PostEurop per il 2016.

- Dettagli
- Categoria: Filatelia
- Visite: 2716
Quattro francobolli che raffigurano la fauna del Kirghizistan: il falco sacro, lo stambecco siberiano, lo yak e il leopardo delle nevi.
Leggi tutto: Emissione Filatelica Kyrgyzstan 2015: dedicato alla fauna locale in pericolo
Altri articoli...
- Emissione Filatelica San Marino 2015: il miracolo della vita che si avvera
- Emissione Filatelica Malesia 2015: il panda gigante, il più raro della famiglia
- Emissione Filatelica Nuova Zelanda 2015: Giornata mondiale delle zone umide
- Emissione Filatelica Russia 2014: Nijegorodskoe Zavolje - una delle migliori riserve della biosfera in Russia
- Emissione Filatelica Ungheria 2014: protezione degli insetti in Ungheria
- Emissione Filatelica Polinesia Francese 2014: nuova emissione dedicata alla Giornata Mondiale degli Oceani
- Emissione Filatelica Gibilterra 2014: Delfini
- Emissione Filatelica USA 2014: US Postal Service celebra la Giornata della Terra 2014
Articoli recenti