CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
-
L’effetto serra e il riscaldamento globale
Qualsiasi modifica al sistema climatico terrestre influisce sulla quantità di energia che entra o esce dal sistema
-
I gas serra come assorbono la luce e il calore?
Come i gas serra assorbono la luce ed il calore. La teoria cinetica molecolare. Le vibrazioni delle molecole
-
Il meccanismo dell’effetto serra: il bilancio energetico dell’atmosfera
Il bilancio energetico nell’atmosfera. L’importanza dei gas serra.
-
Il meccanismo dell’effetto serra: la radiazione solare raggiunge la superficie terrestre
Il meccanismo dell’effetto serra. La radiazione solare raggiunge la superficie terrestre
-
Il meccanismo dell’effetto serra: la radiazione solare raggiunge l'atmosfera
Il meccanismo dell’effetto serra. La radiazione solare raggiunge l'atmosfera terrestre
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
-
I rifiuti marini: dalla sorgente al mare
Dalla sorgente al mare - La storia dei rifiuti marini
-
L’impatto economico dei cambiamenti climatici
L’impatto economico dei cambiamenti climatici. Il problema clima e il futuro che ci attende
-
CINEMA: Happy Feet
Happy Feet è un lungometraggio d'animazione del 2006
-
La sostenibilità dei materiali
Quando un materiale può definirsi sostenibile? Un materiale “naturale è automaticamente sostenibile?
-
Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
Le molecole o monomeri utilizzati per produrre plastica, come l'etilene e il propilene, derivano principalmente da petrolio, gas e carbone.
NATURA E HABITAT
-
Animali in pericolo critico: focena del Golfo della California
La focena del Golfo della California (Phocoena sinus) o vaquita è una rara specie di focena.
-
I rifiuti marini: dalla sorgente al mare
Dalla sorgente al mare - La storia dei rifiuti marini
-
L’importanza della biodiversità agricola
La biodiversità agricola è fondamentale per la produzione di alimenti e altri prodotti agricoli.
-
Com'è formata la biosfera
La biosfera, che è la parte della Terra occupata da organismi viventi, è un'entità auto-organizzante e rigenerativa.
-
Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
Le molecole o monomeri utilizzati per produrre plastica, come l'etilene e il propilene, derivano principalmente da petrolio, gas e carbone.
STORIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
-
Teodorico sconfigge Odoacre e la battaglia sull'Isonzo
Zenone si accorda con Teodorico. Odoacre viene sconfitto ed ucciso il 15 marzo 493.
-
14 ottobre 1896. Nubifragio a Trieste
14 ottobre 1896. Nubifragio a Trieste. Danni gravissimi.
-
I Romani conquistano Trieste: la leggenda di Monte Muliano
La conquista di Trieste da parte romana nel 178 a.C. è descritta da una leggenda.
-
La prima guerra greco-gotica (535-539)
La guerra gotica (535-553) fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti
CORSA ALLO SPAZIO: IERI E OGGI
-
Vanguard TV-2, il lancio del 23 ottobre 1957
Vanguard TV-2 è stato il terzo volo di prova suborbitale di un razzo Vanguard
-
Il film e la serie cinematografica di Flash Gordon
Nel 1936 negli Stati Uniti esce il film che condensa i 13 telefilm di Flash Gordon usciti nel 1934
-
Keplero pubblica “Astronomia Nova”
Keplero rivisitò le teorie di Copernico. Nel 1609 pubblicò il libro “Astronomia Nova” in cui formulò le sue teorie sugli astri
-
Il mito del volo di Lagâri Hasan Celebi
Lagâri Hasan Çelebi e il volo su un razzo
Articoli recenti