498-506. Lo scisma laurenziano
Lo scisma laurenziano e gli interessi patrimoniali della Chiesa
526 Dionigi il piccolo introduce l'uso del calendario "annus domini"
741 Nasce Tassilo III, personaggio di spicco dell’età carolingia, personaggio di spicco dell’età carolingia
14 febbraio 842. Il giuramento di Strasburgo
Il giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentarie)
L’impero da Carlo Magno agli Ottoni
Enrico I e il mito dell’unificazione dei popoli tedeschi – Ein Volk, ein Heimat
Gli Ottoni, l’Impero e la Chiesa
Gisulfo I del Friuli, dal 569 al 581
Il Giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentariae in latino) è ritenuto il primo documento in una lingua romanza scritta.
Leggi tutto: Il giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentarie)
498-506. Lo scisma laurenziano originato da una situazione politica a religiosa complessa
Leggi tutto: Lo scisma laurenziano e gli interessi patrimoniali della Chiesa
Dionysius Exiguus (latino per "Dionigi il Piccolo", 470 d.C. - 544 d.C. circa) è l'inventore del nostro calendario, cioè quello che inizia il computo "positivo" degli anni dall'annus domini.
Articoli recenti