BIOSOST
BIOSOST
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto

Riciclo creativo

 

 

 

  il DivanoTablao

 

 

 

 

 


 

Recupero sostenibile dei pallet: il DivanoTablao

Dettagli
By Roberta Di Monte
Roberta Di Monte
Categoria: Riciclo Creativo
11 Febbraio 2021
Visite: 442
  • pallet
  • riciclo creativo

 Un’idea per continuare a ballare

Leggi tutto: Recupero sostenibile dei pallet: il DivanoTablao

Questo vestito è fatto di plastica riciclata, un esempio di economia circolare

Dettagli
By Roberta Di Monte
Roberta Di Monte
Categoria: Riciclo Creativo
11 Febbraio 2017
Visite: 2236
  • riciclo

 

Una nota firma dell’abbigliamento ha lanciato una nuova collezione fatta con tessuto Bionic, realizzato con il riciclo della plastica recuperata dagli oceani.

 

Leggi tutto: Questo vestito è fatto di plastica riciclata, un esempio di economia circolare

Riciclo creativo: ghirlanda di Natale con i tappi di sughero

Dettagli
By Roberta Di Monte
Roberta Di Monte
Categoria: Riciclo Creativo
10 Dicembre 2014
Visite: 2892

NEWS/RICICLO CREATIVO

 

Le ghirlande di Natale fai da te sono davvero belle e sono utili per addobbare la nostra casa in occasione delle feste.

 

 

 

 

Leggi tutto: Riciclo creativo: ghirlanda di Natale con i tappi di sughero

Riciclo creativo: i fondi di caffè per realizzare articoli per la casa – vasi per piante grasse

Dettagli
By Roberta Di Monte
Roberta Di Monte
Categoria: Riciclo Creativo
14 Ottobre 2014
Visite: 4296

I fondi del caffè sono degli scarti che normalmente abbondano a casa. Nella maggior parte dei casi questo residuo viene gettato nella pattumiera o, preferibilmente, nello smaltimento del rifiuto umido.

 

 

 

 

Leggi tutto: Riciclo creativo: i fondi di caffè per realizzare articoli per la casa – vasi per piante grasse

Riciclo creativo: la farina di sughero per realizzare articoli di arredamento

Dettagli
By Roberta Di Monte
Roberta Di Monte
Categoria: Riciclo Creativo
15 Giugno 2014
Visite: 6282

NEWS/RICICLO CREATIVO

 

Il sughero è un materiale complesso, forse l’unico materiale legnoso che si ottiene senza il taglio dell’albero. Per questo è un simbolo della tutela dell’ambiente.

 

Leggi tutto: Riciclo creativo: la farina di sughero per realizzare articoli di arredamento

Altri articoli …

  1. Riciclo creativo: un portamatite per riciclare una lattina
  2. Riciclo creativo: CORK l'eco-lamp
  3. Sughero: un’idea per tutti.

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Sostenibilità

  • Clima ... cosa sappiamo
  • Rapporti ambientali e sviluppo sostenibile
  • Le città sostenibili
  • Progetti sostenibili
  • Cambiamenti climatici
  • Animali e Habitat a rischio
  • Inquinamento
  • Arte, cinema e filatelia

NEWS AMBIENTE

I gas serra come indicatori climatici

I gas serra come indicatori climatici

I gas serra possono essere di origine sia naturale che antropica. Le analisi paleo-climatiche e l’introduzione al concetto di cambiamenti climatici impegnati

Leggi tutto: I gas serra come indicatori climatici

Il grafene

Il grafene

Il grafene: cos’è e quali sono le sue applicazioni

Leggi tutto: Il grafene

"Inquinamento eterno" anche nelle acque del Friuli Venezia Giulia

"Inquinamento eterno" anche nelle acque del Friuli Venezia Giulia

La massiccia indagine condotta dal quotidiano francese fa emergere in una mappa i siti contaminati da PFAS in tutta Europa. 

Leggi tutto: "Inquinamento eterno" anche nelle acque del Friuli Venezia Giulia

Goal 01. Sconfiggere la povertà

Goal 01. Sconfiggere la povertà

La povertà in Italia e nel mondo

Leggi tutto: Goal 01. Sconfiggere la povertà

Il Bosco del Bovedo a Trieste in pericolo

Il Bosco del Bovedo a Trieste in pericolo

Il bosco del Bovedo è un bosco sul mare, che sale da Trieste verso l'altipiano carsico, che per i contenuti naturalistici merita una tutela particolare. 

Leggi tutto: Il Bosco del Bovedo a Trieste in pericolo

Articoli recenti

  • Il curioso caso del diploma di Ottone III del 996
  • I gas serra come indicatori climatici
  • Il grafene
  • I cani nel programma spaziale sovietico: Dezik, Gypsy
  • "Inquinamento eterno" anche nelle acque del Friuli Venezia Giulia

Articoli più letti

  • EFFETTO SERRA. Che cos'è?
  • L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
  • Animali vulnerabili: il panda gigante
  • I laghi glaciali
  • Le origini del Friuli Venezia Giulia. Età della Pietra e del Bronzo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sostenibilità
  4. Progetti sostenibili
  5. Riciclo Creativo

di Roberta Di Monte

 


 

Copyright © 2019-2022 Roberta Di Monte. All Right Reserved. 

Contatto: dimonte@biosost.com

 

Privacy - Cookie Policy

Voci Feed