DISASTRI CLIMATCI/AMBIENTALI NELLA STORIA
26 giugno 1896. La spaventosa piena del Torre

26 giugno 1896. La spaventosa piena del Torre. Guardie di finanza italiane in pericolo.
Leggi tutto...PESTILENZE NELLA STORIA
La peste chiamata anguinaja

Intorno al 566, soprattutto le Venezie furono afflitte dalla peste nera. La popolazione fu decimata.
Leggi tutto...TERREMOTI NELLA STORIA
3 gennaio 1117, terremoti diffusi in Germania e in Italia

Il più forte terremoto dell’area padana; tutta la pianura tremò e le scosse di assestamento si prolungarono per ben quaranta giorni
Leggi tutto...STORIA DEL FRIULI
L’origine del Friuli, il Lacus Timavi e Il mito del vello d’Oro e gli Argonauti

Nel tempo senza tempo del mito, l’origine del Friuli e l'area misteriosa delle foci del Timavo.
Leggi tutto...STORIA DI TRIESTE E DELLA VENEZIA GIULIA
Il primo alfabeto slavo: il glagolitico

Il glagolitico venne creato intorno all'862-863 nel Monastero di Polychron per tradurre la Bibbia e altri testi sacri.
Leggi tutto...STORIA DEL FRIULI -VENEZIA GIULIA: USI E COSTUMI
La centuriazione aquileiese: la bassa pianura friulana

La centuriazione aquileiese nella la bassa pianura friulana
Leggi tutto...CORSA ALLO SPAZIO: EVENTI STORICI
Nikolaj Ivanovic Kibal’čič e la sua macchina volante

Dalla Russia arrivò la prima proposta di una macchina volante e l’idea apparteneva al rivoluzionario Nikolaj Ivanovic Kibal’čič.
Leggi tutto...CORSA ALLO SPAZIO: SCOPERTE SCIENTIFICHE
Asaph Hall scopre le lune di Marte

Nel 1877, Asaph Hall III scopre le due lune di Marte , Deimos e Phobos.
Leggi tutto...CORSA ALLO SPAZIO: FANTASCIENZA
Il remake del film di Méliès ed il primo extraterreste della storia del cinema

Il remake del film più famoso di Méliès
Leggi tutto...Articoli recenti