DISASTRI NELLA STORIA
-
Le alluvioni in Friuli dal 1500 al 1866. La grande alluvione del 1851.
Cronologia degli eventi climatici di particolare intensità che si sono verificati in Friuli tra il 1500 ed il 1870
Leggi tutto: Le alluvioni in Friuli dal 1500 al 1866. La grande alluvione del 1851.
-
Le Fedi di sanità: gli antichi passaporti
Le Fedi di sanità erano antichi documenti che certificavano lo stato di salute
-
14 ottobre 1896. Nubifragio a Trieste
14 ottobre 1896. Nubifragio a Trieste. Danni gravissimi.
-
La peste chiamata anguinaja
Intorno al 566, soprattutto le Venezie furono afflitte dalla peste nera. La popolazione fu decimata.
-
26 giugno 1896. La spaventosa piena del Torre
26 giugno 1896. La spaventosa piena del Torre. Guardie di finanza italiane in pericolo.
STORIA DI TRIESTE E DELLA VENEZIA GIULIA
-
L’arrivo dei Celti e la diffusione dei Carni nel territorio friulano
Nel 600 a.C i celti di Segoveso iniziarono a popolare le Alpi Carniche
Leggi tutto: L’arrivo dei Celti e la diffusione dei Carni nel territorio friulano
-
Primo scontro tra Romani e Histri
La Prima Guerra tra Romani e Histri interessò l'Alto Adriatico.
-
Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone III
Ottone III fu re dei Franchi Orientali dal 983 alla morte e re degli Italici ed Imperatore Romano dal 996 alla morte
-
Il curioso caso del diploma di Ottone III del 996
Nel 996 Ottone III firma un diploma con la conferma al patriarca Giovanni dei vescovadi di Concordia, Udine, Cittanova, Rovigno, Pedena e Tersatica
Leggi tutto: Il curioso caso del diploma di Ottone III del 996
-
Trieste durante l’invasione Longobarda
L’invasione dei Longobardi avviene lentamente e senza incontrare alcuna resistenza armata. In breve tempo i Longobardi si impadroniscono di gran parte d’Italia; Forum Iulii diviene capitale del Ducato del Friuli.
CORSA ALLO SPAZIO: IERI e OGGI
-
Le squadre scientifiche americane all’origine dell’operazione Paperclip
Le operazioni segrete americane alla ricerca dei segreti della Germania nazista
Leggi tutto: Le squadre scientifiche americane all’origine dell’operazione Paperclip
-
Kazimierz Siemienowicz pubblica “Artis Magnae Artilleriae”
Nel 1650 Siemienowicz pubblicò l'opera Artis Magnae Artilleriae pars prima (Grande arte dell'artiglieria, prima parte).
Leggi tutto: Kazimierz Siemienowicz pubblica “Artis Magnae Artilleriae”
-
Keplero pubblica “Astronomia Nova”
Keplero rivisitò le teorie di Copernico. Nel 1609 pubblicò il libro “Astronomia Nova” in cui formulò le sue teorie sugli astri
-
La prima idea di macchina volante proposta dal cinema
Due anni prima del primo volo, Ferdinand Zecca immagina la sua macchina volante
Leggi tutto: La prima idea di macchina volante proposta dal cinema
-
Chi era Konstantin Tsiolkovsky che scrisse “lo spazio libero”
La vita di Konstantin Tsiolkovsky, la sua giovinezza e la prima opera importante: “lo spazio libero”
Leggi tutto: Chi era Konstantin Tsiolkovsky che scrisse “lo spazio libero”
Articoli recenti