L'alba dell'era spaziale
Le varie fasi della corsa allo spazio. (rosso) missioni dell’Unione Sovietica, (blu) missioni degli USA. Clicca sull’immagine per ingrandire.
L’utilizzo degli animali nei programmi spaziali
Il programma Sputnik
Il programma Sputnik fu una serie di missioni spaziali senza esseri umani promosse dall'Unione Sovietica alla fine degli anni cinquanta finalizzate alla messa in orbita di satelliti artificiali.
Il nome Sputnik (in cirillico Спутник) significa compagno di viaggio oppure satellite
Lanci
Lancio dello Sputnik 1, primo satellite artificiale in orbita terrestre
Lancio dello Sputnik 1, l’impatto mediatico e politico
Lancio dello Sputnik 2 con Laika a bordo
Sputnik 3: lanciato il 15 maggio 1958 al secondo tentativo
Sputnik 4: lanciato il 15 maggio 1960
Sputnik 5: lanciato il 19 agosto 1960 con a bordo 2 cani, 40 topi, 2 ratti e una varietà di piante
Il progetto Vanguard
Il Progetto Vanguard è stato un programma spaziale gestito dalla marina degli Stati Uniti (NRL), avente lo scopo di mettere in orbita il primo satellite artificiale nella storia dell'uomo utilizzando come vettore un razzo Vanguard.
Lanci
Vanguard TV-2, il lancio del 23 ottobre 1957
Vanguard TV-3, il lancio fallito del 6 dicembre 1957
Vanguard TV-4, Vanguard 1, il lancio del 17 marzo 1958
Vanguard SLV-4 (Vanguard 2) lanciato 17 febbraio 1959
Il programma Explorer
Il Programma Explorer fu il primo programma spaziale statunitense. Al Programma Explorer apparteneva il primo satellite artificiale degli Stati Uniti, l'Explorer 1. Inizialmente fu l'esercito a proporre la messa in orbita di un satellite in concomitanza con l'Anno Geofisico Internazionale. La proposta fu respinta a favore del Progetto Vanguard
L’Explorer 1 ed il programma Explorer
L’utilizzo degli animali nei programmi spaziali
All'indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale sia gli Stati Uniti sia l'Unione Sovietica intrapresero la loro gara alla conquista dello Spazio a partire dai missili V2 e dalla tecnologia sviluppata dagli scienziati tedeschi sotto il Terzo Reich. Nel giro di pochi anni quei razzi furono adattati prima per trasportare apparecchiature e sensori scientifici e poi i primi esseri viventi.
Programma spaziale americano
Gli animali nel programma spaziale americano: le mosche
Gli animali nel programma spaziale americano: Albert
Gli animali nel programma spaziale americano: da Albert II a Albert IV
Gli animali nel programma spaziale americano: ultimi test Albert
Programma spaziale russo
I cani nel programma spaziale sovietico: Dezik, Gypsy
I cani nel programma spaziale sovietico: Mishka e Chizhik
I cani nel programma spaziale sovietico: la seconda fase

- Dettagli
- Categoria: L'alba dell'era spaziale
- Visite: 25
Vanguard 1 il primo satellite ad utilizzare l'energia delle celle solari della storia.
Leggi tutto: Vanguard TV-4, Vanguard 1, il lancio del 17 marzo 1958

- Dettagli
- Categoria: L'alba dell'era spaziale
- Visite: 172
Explorer 1, lanciato il 31 gennaio 1958, il primo satellite americano

- Dettagli
- Categoria: L'alba dell'era spaziale
- Visite: 230
Vanguard TV3 è stato uno dei primi satelliti spaziali ad essere lanciati dopo lo Sputnik
Leggi tutto: Vanguard TV-3, il lancio fallito del 6 dicembre 1957

- Dettagli
- Categoria: L'alba dell'era spaziale
- Visite: 320
I cani nella sperimentazione spaziale russa. La seconda fase della ricerca russa
Leggi tutto: I cani nel programma spaziale sovietico: la seconda fase

- Dettagli
- Categoria: L'alba dell'era spaziale
- Visite: 354
I cani nella sperimentazione spaziale russa. La missione di Mishka e Chizhik
Leggi tutto: I cani nel programma spaziale sovietico: Mishka e Chizhik
Altri articoli …
Pagina 1 di 3
Articoli recenti