Nel 1948 ci fu volo del Blossom Project che trasportava la scimmia Albert.
Il 11 giugno 1948 ci fu il volo del Blossom Project con a bordo Albert (missione BlossomIII). Il lancio faceva parte di una serie di sette voli che avevano lo scopo di testare le possibilità di espellere un contenitore con un paracadute e recuperarlo intatto
#razzo, #animalinellospazio
Cronologia degli eventi
Le varie fasi della corsa allo spazio. (rosso) missioni dell’Unione Sovietica, (blu) missioni degli USA. Clicca sull’immagine per ingrandire.
Blossom Project
La ricerca sulla biologia spaziale iniziò ad espandersi come campo di interesse pratico poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Il Blossom Project faceva parte del progetto più ampio Hermes. Si trattava di una serie di sette voli per testare le possibilità di espellere un contenitore con un paracadute e recuperarlo intatto. Il paracadute doveva essere espulso allo zenit del volo.
I voli prevedevano di lanciare nello spazio animali vivi per indagare sul possibile pericolo e sui fattori limitanti del volo spaziale.
L'obiettivo degli esperimenti sugli animali dell'Aero Medical Laboratory a White Sands è stato chiaramente affermato dallo stesso David G. Simons, allora capitano presso lo stabilimento di Wright Field, che è stato l'ingegnere di progetto fino a dopo il secondo lancio V-2 della serie:
“Oggi non c'è posto sulla superficie terrestre a più di 40 ore di viaggio da qualsiasi altro luogo quindi sorge inevitabilmente la questione della fattibilità del viaggio oltre i confini dell'atmosfera. Ma quali sono i problemi del volo spaziale in un razzo? Teorizzando, si possono valutare i vari possibili pericoli e fattori limitanti e opportune misure di protezione contro ciascuno ipotizzato. Tuttavia, solo eseguendo effettivamente l'esperimento si può provare o smentire la validità dell'ipotesi, apprendere modi migliori per proteggersi dai pericoli noti e rendersi conto per la prima volta dell'esistenza di pericoli insospettati. Solo il recupero di un animale vivo che non mostri effetti negativi dimostrabili consentirà di affermare che non è stata trascurata alcuna difficoltà di rilievo.”
Sfortunatamente, il recupero di animali vivi che sperava non è stato effettuato su nessuno dei cinque voli biologici effettuati a White Sands. Tuttavia, questi esperimenti hanno contribuito in modo importante allo sviluppo delle tecniche che hanno prodotto successivi recuperi dal vivo e sono stati registrati preziosi dati fisiologici.
Il volo V-2 No 37
Il primo primate lanciato nell'alto subspazio, sebbene non un volo spaziale, fu Albert, un macaco rhesus , che l'11 giugno 1948 fece un volo a razzo fino a oltre 63 km nell'atmosfera terrestre su un razzo V-2 . Albert è morto per soffocamento durante il volo e potrebbe effettivamente essere morto nell'angusta capsula spaziale prima del lancio.
Albert fu lanciata nello spazio a bordo di un razzo V-2 Blossom (Blossom III) con partenza dalla base di White Sands, una stazione NASA nel New Mexico. Essendo il primo di quattro scimmie (Albert I-IV) lanciate nello spazio fra i mesi di giugno 1948 e dicembre 1949, Albert è considerato il pionere fra le scimmie spaziali.
Ma l'assenza di promozione per questo evento che avvenne quasi di nascosto ha fatto sì che Albert I sia rimasto quasi sconosciuto. La sua avventura fu denominata in modo "affettuoso" Progetto Albert, come un testamento del suo spirito pionieristico!
L'Aero Medical Laboratory, l’agenzia che studiava la biologia nei voli spaziali, non aveva a disposizione un razzo V-2. L'Air Force Cambridge Research Center, tuttavia, gli offrì uno spazio nella serie "Blossom" di V-2, e il Laboratorio fu felice di accettare. Lavorando a stretto contatto con il Capitano Simons e altri a Wright Field, il Dr. Henry si mise al lavoro escogitando metodi per trasportare una piccola scimmia ai limiti superiori dell'atmosfera terrestre in un V-2. Era ovviamente necessaria una sorta di capsula pressurizzata per entrare nel cono del razzo, ma lo spazio disponibile era estremamente limitato e c'erano pochi precedenti su cui basarsi. L'ambiente esterno contro il quale la capsula doveva offrire protezione era quello che nessun mammifero aveva ancora penetrato.
Realizzata la capsula, le successive operazioni si sono spostate nel New Mexico per gli ultimi preparativi. La mattina presto del 11 giugno 1948, una scimmia rhesus anestetizzata fu sigillata all'interno della capsula, che a sua volta fu posta nel naso di un razzo V-2. Poiché il nome della scimmia era Albert, l'intera operazione divenne nota come Progetto Albert (I).
Sfortunatamente, il progetto fallì. L'apparato per la trasmissione dei movimenti respiratori si guastò prima del lancio. Questo probabilmente non fece alcuna differenza in quanto probabilmente Albert smorì a causa di difficoltà respiratorie nella capsula angusta prima che il suo razzo lasciasse il suolo. Anche il sistema di recupero del paracadute ideato per riportare a terra il cono non funzionò correttamente e Albert sarebbe comunque morto a causa dell'impatto.
Forse l'unica fotografia di Albert I
Riferimenti
First V -2 rocket launched 45 years ago today at range, Missile Ranger, volume 44, issue 19, 1991
White Sands Missile Range Museum, The V-2 Program: Operation Backfire to the Hermes Project
NASA, History of Research in Space Biology and Biodynamics
Popular Science, The Alberts, Spaceflight’s Unsung Heroes
Gli animali nel programma spaziale americano: le mosche | Gli animali nel programma spaziale americano: da Albert II a Albert IV |
Articoli correlati