NEWS/ARTE E CINEMA/ARTE

In questa sezione si vuole segnalare gli artisti che hanno quella sensibilità che bene si sposa con tutto ciò che è in sintonia con i temi della sostenibilità.

 

 

Sayaka è nata a Yokohama, in Giappone, ed è vissuta in Giappone, Brasile e Hong Kong. L’influenza giapponese è ben evidente nelle sue opere.

Cresciuta con le credenze giapponesi Shinto, le fu insegnato che tutti gli oggetti e gli organismi sono spiriti, e gli oggetti che vengono scartati prima che il loro tempo sia finito piangono durante la notte all'interno del cestino. Questo immaginario è diventato molto importante nella sua crescita.

Ganz ritiene che sia molto difficile pensare in un lontano futuro, in termini di nostra impronta ecologica. Non ci sono garanzie per il futuro, e le eventuali previsioni sono spesso sbagliate. Ganz non condanna l'uso della plastica o del desiderio umano di una vita più comoda e facile. Lei crede che la forza dell'artista sta nella loro capacità di mostrare quanto siano belli questi materiali e ciò che può essere fatto con loro.

La sua arte “si fa” con oggetti in plastica di uso quotidiano, reperti anonimi e banali del nostro presente che sono stati gettati via. Raccoglie la maggior parte del suo materiale dai bidoni e nei negozi di carità e il resto le viene donato da amici e familiari.

I continui spostamenti e le credenze shintoiste hanno spinto l’artista a ricercare intorno a lei un senso di appartenenza e un ambiente armonico: dare nuova vita ad elementi di scarto, trasformandoli in una forma organica che sembra in movimento, donando a Sayaka un senso di pace e serenità poiché questo processo le dimostra che ogni pezzo, apparentemente ormai inutile e senza legami con ciò che lo circonda, può trovare un proprio equilibrio, una propria collocazione. Ogni oggetto trascende la sua originaria funzione, dando origine ad una figura animale che sembra viva.
Per le sue sculture l’artista si lascia ispirare dalla forma degli oggetti stessi e dal mondo naturale.

 


Quella di Sayaka Ganz è arte dell’accumulo, arte del riciclo e scultura squisitamente figurativa.

Il sito della scultrice

http://www.sayakaganz.com/