Le riserve della biosfera sono "luoghi di apprendimento per lo sviluppo sostenibile". 

Cosa sono le riserve della biosfera?

Le riserve della biosfera sono aree di ecosistemi terrestri, costieri e marini in cui, attraverso un'appropriata gestione del territorio, si associa la conservazione dell'ecosistema e la sua biodiversità con l'utilizzo sostenibile delle risorse naturali a beneficio delle comunità locali.

#biosfera

Attualmente ci sono 727 riserve della biosfera in 131 paesi, inclusi 22 siti transfrontalieri, che appartengono alla Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera .

Cosa sono le Riserve della Biosfera?

Le riserve della biosfera sono "luoghi di apprendimento per lo sviluppo sostenibile". Sono siti per testare approcci interdisciplinari per comprendere e gestire i cambiamenti e le interazioni tra i sistemi sociali ed ecologici, compresa la prevenzione dei conflitti e la gestione della biodiversità. Sono luoghi che forniscono soluzioni locali alle sfide globali. Le riserve della biosfera comprendono ecosistemi terrestri, marini e costieri. Ogni sito promuove soluzioni che conciliano la conservazione della biodiversità con il suo uso sostenibile.

Le riserve della biosfera sono nominate dai governi nazionali e rimangono sotto la giurisdizione sovrana degli stati in cui si trovano. Le Riserve della Biosfera sono designate nell'ambito del Programma intergovernativo MAB dal Direttore Generale dell'UNESCO. Il loro status è riconosciuto a livello internazionale. 

Rete mondiale delle riserve della biosfera

 Ci sono 727 riserve della biosfera in 131 paesi, inclusi 22 siti transfrontalieri. Sono così distribuiti:

86 siti in 31 paesi in Africa

35 siti in 14 paesi negli Stati arabi

168 siti in 40 paesi dell'Asia e del Pacifico

306 sedi in 24 paesi in Europa e Nord America

132 siti in 22 paesi dell'America Latina e dei Caraibi.

Che cos’è il programma MAB?

Il Programma sull'uomo e la biosfera (Man And the Biosphere [MAB] Programme) è uno dei sei programmi dell'UNESCO nel quadro delle scienze esatte e naturali.

Questo programma, iniziato nel 1968 e formalmente istituito nel 1971, mira a creare una base scientifica per promuovere un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello sviluppo sostenibile a livello globale.

Poiché tocca questioni interconnesse a problemi scientifici, aree ecologiche, sociali e di sviluppo, il programma MAB riunisce diverse discipline (scienze naturali, scienze sociali, economia ed educazione) per migliorare gli ambienti umani e preservare gli ecosistemi naturali.

Il programma MAB ha come obbiettivo primario l'uso razionale e sostenibile delle risorse della biosfera e per ciò incoraggia gli approcci innovativi allo sviluppo economico che rispettino gli aspetti sociali, culturali ed ecologici, allo scopo di raggiungere un equilibrio sostenibile tra le esigenze, a volte altrimenti contrastanti, di promozione del benessere umano e di quello ambientale.

Tra gli strumenti di cui dispone il programma, vi sono le riserve della biosfera, siti in cui gli obbiettivi del programma di uno sviluppo sostenibile vengono testati, raffinati implementati e partecipati dalle comunità umane interessate.

Le zone specifiche delle riserve della biosfera

Terre aride

Le zone aride coprono oltre il 40% della superficie terrestre totale e ospitano oltre 2 miliardi di persone. La loro biodiversità gioca un ruolo importante nella lotta globale contro il cambiamento climatico, la povertà e la desertificazione. Secondo la Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD), le zone aride sono definite come: "aree in cui la quantità potenziale di acqua trasferita dalla terra all'atmosfera è almeno 1,5 volte maggiore della precipitazione media: un calcolo noto come l'indice di aridità. Sono definiti dalla scarsità d'acqua e caratterizzati da estremi climatici stagionali e da modelli di precipitazioni imprevedibili».

le zone aride contengono una grande varietà di biodiversità. Molte specie e habitat che si trovano nelle zone aride non sono presenti negli ecosistemi più umidi. La loro biodiversità è anche fondamentale per lo sviluppo sostenibile e per il sostentamento dei loro abitanti, molti dei quali sono poveri. 

Le zone aride contribuiscono anche con una serie di prodotti di alto valore di importanza economica globale, almeno il 30% delle piante coltivate nel mondo e molte razze di bestiame provengono dalle zone aride. Costituiscono quindi un importante serbatoio genetico che sta diventando sempre più prezioso per l'adattamento ai cambiamenti climatici.

Ad oggi, 70 riserve della biosfera comprendono ecosistemi delle zone aride.

Mangrovie

Le mangrovie sono ecosistemi rari ma spettacolari che occupano il confine tra terra e mare. 

Sono costituiti da alberi o grandi arbusti, comprese felci e palme, che normalmente crescono all'interno o adiacenti alla zona intertidale (ossia la zona dell’ambiente marino compresa tra i livelli della bassa e dell’alta marea). Le mangrovie si sono adattate per sopravvivere in questo ambiente e crescono in habitat di sedimenti costieri salini. 

Si trovano in 123 nazioni tropicali e subtropicali. Le più grandi aree di ecosistemi di mangrovie si trovano sulle coste più umide dell'America meridionale e centrale e dell'Africa occidentale e centrale, e dall'India nord-orientale attraverso il sud-est asiatico fino all'Australia settentrionale. A livello globale, coprono solo 152.000 chilometri quadrati, pari a meno dell'1% di tutte le foreste tropicali del mondo, il che le rende un tipo di habitat raro.

La conservazione delle aree di mangrovie è di grande importanza. Dal 1980 un quinto degli ecosistemi di mangrovie del mondo è andato perso. 

Le mangrovie offrono una vasta gamma di beni e servizi alle persone, compresi i prodotti forestali e la pesca, e svolgono un ruolo fondamentale nella protezione delle coste. 

Oggi, 91 delle 701 riserve della biosfera che attualmente formano la Rete mondiale delle riserve della biosfera includono ecosistemi di mangrovie.

Aree marine, costiere e insulari

Queste aree, in particolare le piccole isole dei Caraibi e della regione Asia-Pacifico, sono altamente vulnerabili ai cambiamenti climatici, i cui impatti causano povertà, disastri naturali, spopolamento, perdita della cultura tradizionale e l'effetto dannoso delle specie invasive. Questi alterano l'equilibrio degli ecosistemi insulari marini e terrestri e causano una perdita irreversibile di biodiversità.

Montagne

Le regioni montuose rappresentano circa un quarto della superficie terrestre della Terra e ospitano circa il 25% della popolazione mondiale. Le montagne sono fondamentali per la vita. 

 Le montagne forniscono acqua a più della metà dell'umanità per l'acqua potabile, l'irrigazione, l'industria, il cibo e la produzione di energia. Regolano il clima, la qualità dell'aria e il flusso d'acqua e contribuiscono alla protezione contro i rischi naturali e l'impatto di eventi estremi. 

Questa ricchezza è fragile. Minacciate dal cambiamento climatico e globale, le regioni montuose devono affrontare la perdita di specie rare e in via di estinzione, equilibri idrici modificati (compreso lo scioglimento dei ghiacciai) e il cambiamento dell'uso del suolo che altera le condizioni socioeconomiche e i mezzi di sussistenza delle persone.

Savane

Il concetto di biosfera delle savane ha come obiettivo di integrare le comunità locali nella gestione e nell'evoluzione della biodiversità, prevede anche le regole necessarie per la protezione degli ecosistemi che, in alcuni casi, possono diventare fonte di conflitto tra abitanti dei villaggi e gestori delle riserve.

L'occupazione del suolo, la raccolta di specie vegetali e lo sfruttamento delle risorse naturali da parte delle comunità locali rappresentano diversi tipi di pressione sulla biodiversità. L’obiettivo è ridurre le pressioni antropiche attraverso attività economiche alternative per le comunità che vivono in prossimità delle riserve.

Foreste tropicali

La maggior parte delle specie mondiali vivono nelle foreste e in particolare nelle foreste tropicali.  Si stima che entro il 2100 il 73% delle foreste tropicali sarà stato abbattuto.

La rapida scomparsa delle foreste tropicali e della loro biodiversità comporta un'ampia gamma di cambiamenti.

Oggi ci sono 126 riserve della biosfera che includono ecosistemi di foreste pluviali.

Zone umide

Le zone umide sono ecosistemi saturi di acqua, stagionalmente o permanentemente. Immagazzinano l'acqua e ne garantiscono la qualità, fornendo resistenza alla siccità. Svolgono un ruolo centrale nello sviluppo sostenibile fornendo tutta la nostra acqua dolce. 

Le zone umide comprendono tutti i laghi e i fiumi, le falde acquifere sotterranee, le paludi e le paludi, le praterie umide, le torbiere, le oasi, gli estuari, i delta e le piane di marea, le mangrovie e altre aree costiere, le barriere coralline e tutte le siti come stagni peschieri, risaie, bacini artificiali e saline. 

A causa delle differenze regionali e locali, le zone umide variano ampiamente a causa delle differenze di suolo, topografia, clima, idrologia, chimica dell'acqua, vegetazione, disturbo antropico e altri fattori. Si trovano in tutto il mondo, in tutti i continenti tranne l'Antartide. 

Sin dai tempi antichi, l'umanità ha abitato le zone umide e le ha utilizzate in modi diversi. Infatti, l'antica società della Mesopotamia, tra i fiumi Tigri ed Eufrate, fu fondata e prosperò nelle zone umide. Le zone umide svolgono un ruolo importante nella protezione del territorio dalle inondazioni e dagli impatti delle tempeste. Forniscono cibo e habitat diversificati che supportano la biodiversità genetica, delle specie e dell'ecosistema. Le zone umide svolgono un ruolo chiave nei cicli di vita di molte specie e nei modelli migratori annuali. 

Sfortunatamente, le zone umide vengono degradate e perse a causa dell'inquinamento, dello sfruttamento eccessivo, del cambiamento climatico e della crescita della popolazione umana. 

 

Alcuni esempi di riserve della biosfera

 

 

 

fonte UNESCO

 

 



Continua a leggere


Che cosa è la biosfera? Alcune domande che spesso ci facciamo.

Biosfera. Le domande più frequenti


Le prime società storiche che hanno sviluppato l’agricoltura e l’allevamento del bestiame hanno prodotto delle trasformazioni. Da quel momento ha inizio il fenomeno di reciproco “asservimento”. Con la rivoluzione industriale si inizia a turbare gli ecosistemi.

 Il rapporto uomo-ambiente nella biosfera Terra



 

 

 

 



Articoli correlati

 



 

 

 

 

Pin It