Il Protocollo di Montreal e l’importanza dell’ozono

I gas serra: l’ozono

La maggior parte degli effetti del riscaldamento globale proviene dai principali gas serra generati dall'uomo: anidride carbonica, metano e protossido di azoto. Inoltre, ci sono idrocarburi clorurati, ozono e un'ampia gamma di molecole in tracce. Il Protocollo di Montreal è stato il primo passo per tutelare la presenza dell’ozono nella stratosfera.

#Effettoserra, #effettoserrapotenziato, #ozono, #ProtocollodiMontreal, #gasserra, #ozonogas

La maggior parte degli effetti del riscaldamento globale proviene dai principali gas serra generati dall'uomo: anidride carbonica, metano e protossido di azoto. Inoltre, ci sono idrocarburi clorurati, ozono e un'ampia gamma di molecole in tracce. La maggior parte degli effetti del riscaldamento globale proviene dai principali gas serra generati dall'uomo: anidride carbonica, metano e protossido di azoto. Inoltre, ci sono idrocarburi clorurati, ozono e un'ampia gamma di molecole in tracce. La maggior parte di questi gas assorbe energia in modo molto forte, ma sono presenti in concentrazioni così piccole che attualmente hanno pochissima influenza sul clima.

Il Protocollo di Montreal

Nel 1989 si è tenuta una conferenza per affrontare il problema dell'esaurimento dell'ozono stratosferico. Un totale di 191 paesi ha approvato il trattato, chiamato Protocollo di Montreal, che è risultato da questo incontro. La preoccupazione dei partecipanti non era direttamente il riscaldamento globale in quel momento. I partecipanti si sono occupati dei materiali utilizzati nella refrigerazione e dei propellenti delle bombolette aerosol che si è scoperto riducono l'ozono nella stratosfera.

Negli anni 80 la scoperta di un buco nello strato di ozono sopra l'Antartide ha dato prova che lo sviluppo economico stava provocando un imminente disastro ambientale. Trent'anni dopo, grazie ad uno sforzo globale, lo strato di ozono sta guarendo. Questo successo è una prova che, per un obiettivo comune, gli stati possono collaborare in modo efficace.

E’ importante ricordare che in risposta alla crisi dell’ozono, il protocollo di Montreal è stato universalmente ratificato. Esso ha riunito scienziati, industria e governi per lavorare insieme con un obiettivo comune.

Il protocollo ha potuto avere successo perché c’è stata l'accettazione da parte dei governi delle valutazioni scientifiche internazionali. I leader hanno preso delle decisioni per eliminare il consumo e la produzione di sostanze dannose all'ozono anche se non vi erano prove scientifiche solide che collegassero le attività umane al buco nell'ozono. L’azione si è basata sui bisogni e le preoccupazioni dei cittadini, nonché i possibili scenari futuri plausibili indicano le implicazioni della non azione.

Più di 3,7 miliardi di dollari sono stati spesi dal  Fondo multilaterale per l'attuazione del Protocollo di Montreal per coprire i costi sostenuti dai paesi in via di sviluppo per convertire le tecnologie.

Si stima che il Protocollo ha evitato due milioni di casi di cancro della pelle entro il 2030; e in termini di benefici ambientali, danno incommensurabile per colture, foreste e fauna selvatica da radiazione ultravioletta è stato scongiurato.

Il monitoraggio dello strato di ozono

Le misurazioni atmosferiche mostrano che le concentrazioni di gas dannosi per l'ozono stanno diminuendo in risposta ai controlli globali sulla loro produzione e uso sanciti dal Protocollo di Montreal del 1987 e dai suoi emendamenti.

Il declino dall'inizio degli anni '90 della concentrazione atmosferica di tricloro-rofluorometano (CFC-11), un tempo ampiamente utilizzato come agente schiumogeno e refrigerante, è stato un componente importante del recupero dello strato di ozono.

L’ozono “buono” oppure “cattivo”

L'ozono può essere buono o cattivo a seconda di dove si trova nell'atmosfera. Non importa dove si trova nell'atmosfera, l'ozono è composto dagli stessi atomi di ossigeno che compongono il gas ossigeno. Invece dei due atomi di ossigeno che si legano insieme per formare ossigeno gassoso (O2), tuttavia, tre atomi di ossigeno si legano insieme per formare ozono (O3).

C'è uno strato naturale di ozono nella stratosfera che assorbe la dannosa luce ultravioletta prima che possa entrare nell'atmosfera. I prodotti chimici utilizzati per bombolette spray e refrigeranti, che contengono cloro e fluoro, tendono a decomporre l'ozono nella stratosfera.

L’ozono nella stratosfera assorbe la luce ultravioletta proveniente dal sole proteggendo la vita sulla terra ed allo stesso tempo provoca un raffreddamento atmosferico. Questo è l'ozono "buono".

L'ozono “cattivo” è il prodotto della combustione e di una complessa reazione chimica che avviene nello strato inferiore dell'atmosfera, o troposfera. L'ozono nella troposfera è un gas serra che assorbe una piccola quantità di radiazioni infrarosse quindi gioca solo un piccolo ruolo nel cambiare la temperatura globale.

Le concentrazioni dell'ozono nella troposfera (dalla superficie terrestre fino a 10 000 - 15 000 m di altitudine) sopra l'Europa superano in generale di tre o quattro volte i livelli dell'era preindustriale, principalmente a causa del notevole aumento delle emissioni di ossidi di azoto provenienti dall'industria e dagli autoveicoli registrato a partire dagli anni Cinquanta. 

L’ Ozono Troposferico è dannoso per la salute umana e la vegetazione. Di per se l'ozono troposferico non è un inquinate primario, ossia emesso in atmosfera direttamente, ma è un inquinante secondario, prodotto dalla reazione dell'ossigeno con il biossido di azoto (NO2) ed il contributo dei composti organici volatili (COV), in presenza di forte irraggiamento solare e di elevate temperature.

Ne consegue che le concentrazioni di ozono sono nettamente più elevate nelle ore pomeridiane dei mesi estivi, anche se variano molto in funzione delle condizioni meteorologiche.

L'ozono è un forte ossidante, in grado di attaccare i tessuti dell’apparato respiratorio anche a basse concentrazioni, provocando irritazione agli occhi e alla gola, tosse e riduzione della funzionalità polmonare. 

 L'accordo sull'ozono rallenta il cambiamento climatico

Il Protocollo di Montreal è nato come un accordo per proteggere lo strato di ozono. Sotto il suo ombrello, uno sforzo globale unito ha eliminato gradualmente circa il 99% delle sostanze che riducono lo strato di ozono, gas che causavano un buco crescente nello strato di ozono e lasciavano passare le radiazioni UV dannose per la salute umana, gli ecosistemi e le economie.

Studi recenti hanno scoperto che i clorofluorocarburi (CFC), i principali gas che riducono lo strato di ozono, avrebbero provocato 2,5°C di riscaldamento extra entro il 2100 se non fossero stati vietati.

In base all'emendamento di Kigali, le parti si impegnano a eliminare gradualmente gli idrofluorocarburi (HFC), potenti gas serra che hanno sostituito i CFC come refrigeranti. La riduzione del loro utilizzo dovrebbe evitare fino a 0,4°C di aumento della temperatura globale entro la fine del secolo, pur continuando a proteggere lo strato di ozono. 

 Il controllo della produzione di sostanze lesive per l'ozono attraverso il Protocollo di Montreal significa che lo strato di ozono stratosferico si sta riprendendo e si evitano conseguenti aumenti delle radiazioni ultraviolette superficiali nocive. Il Protocollo di Montreal ha benefici per la mitigazione del cambiamento climatico, perché le sostanze che riducono lo strato di ozono sono potenti gas serra. La radiazione ultravioletta evitata e il cambiamento climatico hanno anche benefici collaterali per le piante e la loro capacità di immagazzinare carbonio attraverso la fotosintesi.

Gli studiosi hanno stimato che, senza il Protocollo di Montreal, entro la fine di questo secolo nelle piante e nei suoli ci sarebbero stati 325-690 miliardi di tonnellate in meno di carbonio (2080 –2099). Questo cambiamento avrebbe potuto comportare ulteriori 115-235 parti per milione di anidride carbonica atmosferica, che avrebbe potuto portare a un ulteriore riscaldamento della temperatura superficiale media globale di 0,50-1,0 gradi.

 

 

UNEP

Global Warming And Climate Change Demystified Jerry Silver(Mcgraw-Hill 2008 306S)

Young, P.J., Harper, A.B., Huntingford, C. et al. The Montreal Protocol protects the terrestrial carbon sink. Nature 596, 384–388 (2021).

Globalchange, Monitoring recovery of the ozone layer

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It