Da un progetto europeo idee per raccogliere i rifiuti elettronici

I RAEE rappresentano una crescente minaccia ambientale, ma anche una preziosa risorsa.

Con 62 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici generati nel 2022 a livello globale e solo il 22,3% correttamente riciclato, è urgente adottare pratiche di smaltimento responsabili. Il riciclo dei RAEE consente di recuperare metalli preziosi, ridurre l'inquinamento da sostanze tossiche e risparmiare energia. Tecnologie innovative, come la biometallurgia, offrono soluzioni sostenibili per trasformare i rifiuti elettronici in risorse preziose, promuovendo un'economia circolare.

Il progetto LIFE-ECOSWEEE è un'iniziativa ambiziosa volta ad affrontare le sfide legate alla raccolta di piccoli RAEE e batterie portatili.

#RAEE, #riciclo, #smaltimento

Il progetto ECOSWEEE

Il progetto LIFE-ECOSWEEE è un'iniziativa ambiziosa volta ad affrontare le sfide legate alla raccolta di piccoli RAEE e batterie portatili.

Il  progetto ECOSWEEE , cofinanziato dall'UE, ha presentato i punti da sviluppare necessari a migliorare la raccolta di piccoli apparecchi elettrici e batterie fuori uso.

ECOSWEEE sottolinea l'importanza, prevedibile, di coinvolgere i rivenditori come facilitatori chiave e di dare priorità alla comodità dell'utente per creare modelli di raccolta sostenibili e scalabili.

Gli incentivi possono stimolare la partecipazione ma non sono mai l'unico fattore di successo: anche infrastrutture, dati demografici e legislazione hanno un forte impatto.

Le buone pratiche della raccolta

Il progetto ha identificato alcuni elementi fondamentali per avere una raccolta dei rifiuti elettronici sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico.

  • Punti di raccolta accessibili, visibili e molto frequentati  favoriscono una raccolta più elevata.
  • I rivenditori  sono dei facilitatori critici grazie ai loro  punti di contatto diretti con i consumatori. Rafforzare il loro ruolo è essenziale per raccogliere più piccoli prodotti e batterie.
  • La ripetizione crea abitudine:  campagne ripetitive e coerenti sono efficaci nel promuovere  la fedeltà dei consumatori e un cambiamento comportamentale  duraturo.
  • Il mercato dell'usato di  riparatori  e  ricondizionatori  integra le strategie del riacquisto. Il progetto raccomanda che queste organizzazioni segnalino le loro attività e le quantità di dispositivi che raccolgono per informare sulla durata di vita dei prodotti.
  • Il Deposit Return Systems(già utilizzato in alcuni stati per prodotti di largo consumo) può incentiva il consumatore a restituire i prodotti al termine dell'uso ma non sembra essere la soluzione migliore per strategie a lungo termine.



Articoli correlati