CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
-
Antropocene: l’uomo agisce sulla storia della Terra
La nuova epoca geologica che caratterizza la Terra modellata dall'uomo, l'Antropocene
-
Conservazione della biodiversità e sviluppo sostenibile
E’ necessario mantenere le risorse naturali per le generazioni future
-
Esplorare l'atmosfera con i palloni meteorologici
Un pallone sonda è un particolare pallone aerostatico che porta a bordo degli strumenti di misura meteorologici.
-
I gas serra come indicatori climatici
I gas serra possono essere di origine sia naturale che antropica. Le analisi paleo-climatiche e l’introduzione al concetto di cambiamenti climatici impegnati
-
L’effetto serra e il riscaldamento globale
Qualsiasi modifica al sistema climatico terrestre influisce sulla quantità di energia che entra o esce dal sistema
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
-
Impatto ambientale del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream
Il sabotaggio del Nord Stream ha causato una catastrofe ecologica nel Baltico
-
La proliferazione della plastica e l’impatto ambientale
La plastica è al centro di una crisi ambientale
-
Percorsi verso la plastica circolare in Europa
Ridurre l’impatto della plastica mantenendo l'utilità richiede uno spostamento verso un sistema di plastica più circolare e sostenibile.
-
La plastisfera: una nuova nicchia ecologica
Plastisfera, una moltitudine di batteri e microrganismi che vivono sui rifiuti plastici che galleggiano negli oceani
-
La plastica nei nostri mari: un problema drammatico
Senza un'azione urgente, gli 11 milioni di tonnellate di plastica stimati che attualmente entrano nell'oceano ogni anno triplicheranno nei prossimi vent'anni
NATURA E HABITAT
-
Antropocene: l’uomo agisce sulla storia della Terra
La nuova epoca geologica che caratterizza la Terra modellata dall'uomo, l'Antropocene
-
Conservazione della biodiversità e sviluppo sostenibile
E’ necessario mantenere le risorse naturali per le generazioni future
-
Impatto ambientale del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream
Il sabotaggio del Nord Stream ha causato una catastrofe ecologica nel Baltico
-
La proliferazione della plastica e l’impatto ambientale
La plastica è al centro di una crisi ambientale
-
Percorsi verso la plastica circolare in Europa
Ridurre l’impatto della plastica mantenendo l'utilità richiede uno spostamento verso un sistema di plastica più circolare e sostenibile.
STORIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
-
La morte di Berengario e la sconfitta degli Ungari
La battaglia di Lechfeld (10 agosto 955) segnò la fine delle incursioni dei Magiari o Ungari in Europa centrale
-
L’arrivo dei Celti e la diffusione dei Carni nel territorio friulano
Nel 600 a.C i celti di Segoveso iniziarono a popolare le Alpi Carniche
-
Il duca del Friuli Rodgaudo e l’estrema resistenza a Carlo Magno
Al duca del Friuli Rodgaudo si deve l’estrema resistenza longobarda contro i Franchi di Carlo Magno
-
Primo scontro tra Romani e Histri
La Prima Guerra tra Romani e Histri interessò l'Alto Adriatico.
CORSA ALLO SPAZIO: IERI E OGGI
-
Gli animali nel programma spaziale americano: le mosche
Nel 1947 ci fu il primo volo del Blossom Project. Trasportava la prima forma animale, ossia la mosca della frutta.
-
Le squadre scientifiche americane all’origine dell’operazione Paperclip
Le operazioni segrete americane alla ricerca dei segreti della Germania nazista
-
Kazimierz Siemienowicz pubblica “Artis Magnae Artilleriae”
Nel 1650 Siemienowicz pubblicò l'opera Artis Magnae Artilleriae pars prima (Grande arte dell'artiglieria, prima parte).
-
Keplero pubblica “Astronomia Nova”
Keplero rivisitò le teorie di Copernico. Nel 1609 pubblicò il libro “Astronomia Nova” in cui formulò le sue teorie sugli astri
Articoli recenti