L'intricata relazione tra sviluppo urbano e sostenibilità.

Città sostenibili: bilanciare bisogni umani e la salute del pianeta

L'intricata relazione tra sviluppo urbano e sostenibilità. Man mano che la popolazione mondiale diventa sempre più urbanizzata, le città affrontano sfide senza precedenti legate al cambiamento climatico, all'esaurimento delle risorse e alla disuguaglianza sociale.

#sostenibilità, #cittàsostenibili

 

Il rapporto tra sviluppo sostenibile e sviluppo urbano è cruciale nel dibattito contemporaneo. Le città, come centri di attività economiche, sociali e culturali, influenzano significativamente l’ambiente e le risorse naturali. Allo stesso tempo, affrontano sfide urgenti come i cambiamenti climatici, la gestione dei rifiuti, l’inquinamento e la disuguaglianza sociale.

La sostenibilità può essere vista da due prospettive: sostenibilità debole e sostenibilità forte. La prima suggerisce che il capitale naturale può essere sostituito dal capitale creato dall’uomo, mentre la seconda sottolinea l’insostituibilità dei sistemi naturali. Inoltre, il concetto di sostenibilità dei sistemi complessi mette in luce l’interconnessione tra fattori sociali, economici e ambientali all’interno degli ecosistemi urbani.

È essenziale adottare soluzioni sostenibili, specialmente in un contesto di cambiamento climatico e scarsità di risorse. Le città giocano un ruolo chiave nelle emissioni globali di gas serra e hanno il potenziale per attuare interventi urbani che possano mitigare il cambiamento climatico.

Che cosa si intende per "sostenibilità"?

La sostenibilità è un concetto ampio e multidimensionale che si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni attuali senza compromettere la possibilità delle future generazioni di soddisfare i propri.

Dal punto di vista economico si intende una crescita economica che sia inclusiva e che non esaurisca le risorse naturali. Contemporaneamente ci deve essere una equità sociale (ossia miglioramento della qualità della vita per tutti) e ambientale (ossia gestire le risorse naturali in modo da mantenere in equilibrio gli ecosistemi)

Esiste anche una interpretazione più recente della sostenibilità più esigente chiamata sostenibilità forte

La Sostenibilità cosiddetta "forte" rappresenta una visione della problematica meno ottimista nei confronti dell'intervento umano e non considera sostituibile il capitale naturale perduto con uno stock di capitale artificiale. In quest'ottica il capitale naturale deve essere costante nel tempo, senza possibilità di compensazioni.

La sostenibilità forte si contrappone e quella debole . Nella debole le risorse naturali possono essere sostituite da un capitale artificiale o tecnologico. Ad esempio, l’uso di tecnologie per la cattura del carbonio per compensare le emissioni di gas serra 

In pratica c’è l’assunzione secondo cui il capitale prodotto dall’uomo può sostituire il capitale naturale e i servizi forniti dagli ecosistemi

Infine esiste la Sostenibilità dei Sistemi Complessi. Questo approccio considera la sostenibilità come una caratteristica emergente da sistemi complessi, dove le interazioni tra componenti sociali, economiche e ambientali sono dinamiche e interconnesse. Ci si focalizza sulla resilienza e sulla capacità di adattamento dei sistemi per mantenere l’equilibrio.

Le componenti di un sistema complesso sono strettamente interconnesse. Un cambiamento in una parte del sistema può avere effetti a catena su altre parti .

Ad esempio la Città è un sistema complesso. Le città che integrano trasporti pubblici efficienti, spazi verdi, gestione dei rifiuti e politiche di inclusione sociale sono esempi di sistemi complessi sostenibili.

Perché le soluzioni sostenibili sono importanti oggi?

Le soluzioni sostenibili sono cruciali oggi per diverse ragioni fondamentali.

Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Le emissioni di gas serra stanno causando un aumento delle temperature globali, con effetti devastanti come l’innalzamento del livello del mare, eventi meteorologici estremi e perdita di biodiversità. Soluzioni sostenibili, come l’adozione di energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni, sono essenziali per mitigare questi impatti.

Le risorse naturali, come acqua, minerali e combustibili fossili, sono limitate. L’uso eccessivo e non sostenibile di queste risorse può portare al loro esaurimento, compromettendo la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri bisogni

Le disuguaglianze sociali ed economiche sono in aumento in molte parti del mondo. Le soluzioni sostenibili mirano a creare società più eque, garantendo accesso a servizi di base come istruzione, sanità e lavoro dignitoso per tutti

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’ONU, adottati nel 2015, forniscono un quadro globale per affrontare queste sfide. I 17 obiettivi includono la lotta alla povertà, la protezione del pianeta e la garanzia di prosperità per tutti entro il 2030. Questi obiettivi promuovono un approccio integrato che considera le dimensioni economiche, sociali e ambientali dello sviluppo sostenibile.

Le soluzioni sostenibili ci aiutano a vivere in armonia con il pianeta, preservando le risorse naturali e migliorando la qualità della vita per tutti

Riduzione delle emissioni globali di carbonio: a che punto sono le città?

Le città sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni globali di CO2 , la maggior parte delle quali proviene da sistemi di trasporto industriali e motorizzati che utilizzano enormi quantità di combustibili fossili e si basano su infrastrutture disperse costruite con materiali ad alta intensità di carbonio.

Chiaramente, restare al di sotto della soglia di 1,5° C significa una massiccia decarbonizzazione delle città, che richiederà investimenti in sistemi energetici e di trasporto a basse emissioni di carbonio, programmi per ridurre l'espansione urbana e soluzioni basate sulla natura per il raffreddamento urbano e la gestione del rischio di catastrofi.

Le misure di performance efficaci non possono ignorare gli effetti delle diverse condizioni demografiche, economiche e geografiche sui livelli effettivi di CO2 nelle città.

Molte città più vecchie hanno ereditato infrastrutture ad alta intensità di carbonio. Le città più popolose hanno più emissioni, mentre le città con redditi più elevati hanno meno industrie pesanti ad alta intensità di emissioni.

Le città con redditi più elevati hanno costi del terreno più elevati e normative più severe sull'inquinamento; e le città in climi particolarmente freddi o caldi producono più emissioni dall'energia per il riscaldamento o il raffreddamento.

La decarbonizzazione da parte di diverse città deve essere valutata rispetto a parametri di riferimento che tengano conto di queste differenze innate. 

La maggior parte delle stime si basa su parametri di studi di ingegneria applicati a misure di attività basate su sondaggi per trasporti, produzione di energia e produzione manifatturiera. Sono particolarmente sospette per i paesi in via di sviluppo, poiché molte delle misure sono calibrate utilizzando database e modelli di economie ad alto reddito. 

 

Vantaggi di un minor numero di auto nelle aree urbane

Le città sono responsabili del 70% delle emissioni globali di gas serra e i contributi del settore dei trasporti rimangono ostinatamente elevati, in gran parte a causa della crescente domanda di viaggi in auto e delle dimensioni delle auto. Inoltre, le città continuano a crescere, con sette persone su 10 che si prevede vivranno in centri urbani entro il 2050 .

Ogni anno 6,7 milioni di decessi sono attribuiti all'inquinamento atmosferico. Con l'aumento della popolazione urbana , aumentano anche le concentrazioni di biossido di azoto (NO2). In molte città, il traffico è il principale fattore che contribuisce all'inquinamento atmosferico. Anche con l'elettrificazione della flotta, i veicoli continueranno a emettere particolato tramite emissioni non di scarico.

Le strade con meno traffico saranno probabilmente più tranquille e meno stressanti. Il rumore contribuisce a una vasta gamma di problemi di salute, tra cui, ma non solo, disturbi del sonno, fastidio, deterioramento cognitivo, malattie cardiovascolari e malattie respiratorie esacerbate.

 

 

 

Sostenibilità forte, Sostenibilità debole, curve alla Kuznets

Iannizzaro, LA SOSTENIBILITA’ DI SISTEMI COMPLESSI: METODI E INDICATORI APPLICATI A UN CAMPUS UNIVERSITARIO

World Economic Forum, How a systems thinking approach can reimagine urban mobility

 



Articoli correlati