World Economic Forum - Global Risks 2020. I rischi economici

L'economia globale è a rischio di stagnazione.

L'aumento delle barriere commerciali, la riduzione degli investimenti e l'elevato debito stanno mettendo a dura prova le economie di tutto il mondo. Questa incertezza è aggravata dalle tensioni geo-economiche e dal panorama geopolitico, nonché dalle sfide interne. Il profondo malcontento dei cittadini ha suscitato proteste in tutto il mondo, indebolendo potenzialmente la capacità dei governi di intraprendere azioni decisive in caso di recessione.

 

 

 

Fattori di rischio macroeconomici

Nell'ultimo decennio, una crescita moderata ma stabile ha lasciato il posto a quello che il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha definito un "rallentamento sincronizzato": una crescita indebolita tra le economie mondiali. Entro il terzo trimestre del 2019, sei delle sette maggiori economie mondiali (ad eccezione del Giappone) hanno visto un rallentamento dell’economia.

Le crescenti tensioni commerciali, i minori investimenti, la scarsa fiducia e l'elevato debito rischiano un prolungato rallentamento dell'economia mondiale.

Tensioni commerciali

"Gli scontri economici tra le maggiori potenze" è il rischio più preoccupante per il 2020. Il commercio globale, che per decenni è stato un motore per la crescita, sta rallentando.

Potenzialmente, si prevede un rallentamento della crescita globale di 0,8 punti percentuali nel 2020, se gli Stati Uniti e la Cina dovessero mantenere le tariffe esistenti o implementarne di nuove.

Riduzione degli investimenti

Gli investimenti sono indispensabili per aumentare la produttività. A livello globale, gli investimenti sono stati influenzati dai bassi rendimenti, dall’incertezza sulla politica economica nelle principali economie e dalle tensioni geopolitiche in corso ed emergenti.

Il calo più marcato si è verificato nell'area dell'euro, dove i rendimenti sono meno interessanti e c’è minore produzione. A questi fattori si aggiunge l’incertezza sulla Brexit.

Fiducia debole

Anche la fiducia delle imprese, un precursore degli investimenti, è peggiorata nel corso del 2019.

L'indice di fiducia delle imprese  segnala che lo stato dell'economia globale dovrebbe peggiorare a breve termine.

Debito elevato

Il debito pubblico e privato è aumentato durante la crisi.

Il debito privato si è accumulato sulla base di tassi di interesse più bassi, in particolare in Cina e negli Stati Uniti, dove si trova oltre il 40% del debito privato totale.

 

 

 

Margini stretti per crescere

Lo stress dei mercati finanziari e le finite finanze pubbliche stanno creando incertezza sul fatto che gli strumenti di politica monetaria e fiscale convenzionali, che hanno lavorato per stimolare la crescita in passato, potrebbero essere altrettanto efficaci in futuro.

Vincoli monetari

I tagli ai tassi di interesse hanno contribuito a stimolare la crescita, ma hanno anche favorito un aumento del debito e una ricerca di rendita più rischiosa, che incidono sulla stabilità dei mercati finanziari.

I tassi bassi destano preoccupazioni sulla solidità dei sistemi bancari. La BCE ha avvertito che la riduzione dei profitti sta sfidando il settore bancario europeo.

Vincoli fiscali

Il margine di stimolo fiscale nella maggior parte delle principali economie mondiali si è ridotto, poiché una spesa maggiore ha ridotto le casse di bilancio. Allo stesso tempo, le aliquote fiscali sono aumentate in tutte le economie del G20

Il mondo ha appreso dalla crisi del debito sovrano europeo che drastiche correzioni fiscali e misure di austerità pubblica può ridurre lo stato sociale con conseguenze politiche e sociali che molti governi non sarebbero né disposti né in grado di sostenere. Tuttavia, se la combinazione di un rallentamento economico prolungato e di una crisi delle finanze pubbliche spinge i governi a fare spese per far fronte ai bisogni immediati dei cittadini, rimarranno con poco margine per gli investimenti per far fronte al rallentamento.

 

Società vulnerabili

Recenti sconvolgimenti sociali

La preoccupazione per la disuguaglianza è alla base dei recenti disordini sociali in quasi tutti i continenti. Sebbene la disuguaglianza globale sia diminuita negli ultimi tre decenni, la disuguaglianza del reddito interno è aumentata in molti paesi, in particolare nelle economie avanzate, e ha raggiunto livelli storici in alcuni di essi.

In Cile, ad esempio, un aumento del 3% delle tariffe della metropolitana ha innescato manifestazioni violente, costringendo il governo a cambiare la sua politica.

A Hong Kong, anche le recenti manifestazioni di mesi su questioni politiche sono state aggravate dalla disuguaglianza

In Libano, le proteste a livello nazionale sono state innescate dalla decisione del governo di imporre una tassa sulla popolare app di comunicazione WhatsApp.

In Iraq, le proteste sono iniziate in ottobre - per lo più guidate da persone appartenenti alla classe lavoratrice privata e ai gruppi di reddito medio - su questioni di corruzione, disoccupazione e richieste di accesso ai servizi pubblici di base.

Conseguenze economiche e politiche

La disuguaglianza ostacola la crescita e danneggia i fondamentali macroeconomici: rallenta le attività economiche e mette in dubbio la stabilità di un paese. Ciò danneggia la fiducia degli investitori e mina il capitale politico, entrambe sono condizioni fondamentali per la prosperità, soprattutto in periodi di volatilità economica.

In Francia, ad esempio, la persistenza del movimento "gilets jaunes" aveva causato alle imprese perdite per oltre 11,4 miliardi di dollari, complicando i piani del governo per il rilancio economico.

 

La crescita economica, la volontà politica e la stabilità sociale saranno fondamentali per garantire una transizione rapida e regolare verso un modello più coeso e sostenibile .

 

 

 


Torna all'Indice


 

 

 

 

 


 


 

Pin It