La società non riesce a rispettare i suoi impegni per limitare il danno ambientale: focus sul riscaldamento globale e gli accordi di Parigi

La società non riesce a rispettare i suoi impegni per limitare il danno ambientale: focus sul riscaldamento globale e gli accordi di Parigi

Analizzando lo stato della Terra da sei prospettive (cambiamento climatico; perdita di biodiversità; degrado del suolo; inquinamento dell'aria; sostanze chimiche nella biosfera; e l'esaurimento dell'ozono stratosferico) ci si rende conto che la società non riesce a soddisfare la maggior parte degli obiettivi e dei traguardi ambientali e di sviluppo sostenibile concordati a livello internazionale relativi a questi argomenti.

Se l'umanità continuerà su questa strada, l'ambiente continuerà a cambiare in peggio e questo declino contribuirà ai conflitti, alla riduzione della qualità della vita umana e al deterioramento delle prospettive per la maggior parte delle altre forme di vita sul pianeta.

La società non è in grado di  rispettare l'accordo di Parigi per limitare il riscaldamento globale

Le attività umane hanno già causato il riscaldamento della superficie terrestre di oltre 1°C dal periodo industriale 1850–1900

 Nella maggior parte delle regioni terrestri si sta verificando un riscaldamento sostanzialmente superiore alla media globale: fino a due volte più grande per gli estremi di caldo in medie latitudini e più di tre volte più grandi nella stagione fredda nell'Artico

 L'aumento del riscaldamento atmosferico ha portato a eventi di precipitazioni intense più frequenti e intense su scala globale, ma anche a un aumento della frequenza e dell'intensità dei periodi di siccità in alcuni regioni.

Il riscaldamento aggiuntivo ha anche portato al ritiro del ghiaccio marino artico, al disgelo del permafrost e allo scioglimento di ghiacciai e calotte glaciali, che insieme all'espansione termica degli oceani, hanno portato ad un'accelerazione dell'innalzamento del livello del mare

I cambiamenti climatici indotti dall'uomo hanno portato ad un aumento dell'intensità e della frequenza di molti eventi estremi, in particolare temperature estreme in tutte le regioni terrestri, forti precipitazioni in diverse regioni e siccità in alcune regioni.

Le zone climatiche si stanno spostando, compresa l'espansione delle zone aride e la contrazione delle zone polari

L'effetto di intrappolamento del calore dei gas serra atmosferici persisterà per secoli o millenni e il conseguente aumento continuo della temperatura globale avrà grandi conseguenze negative.

Mentre alcuni cambiamenti nel sistema naturale, come l'acidificazione degli oceani, possono essere rilevati quasi immediatamente e possono essere chiaramente attribuiti all'influenza antropica, altri effetti, come l'innalzamento del livello del mare, si riveleranno gradualmente ma inesorabilmente nei prossimi secoli.

La perdita di ghiaccio dalle calotte glaciali della Groenlandia e dell'Antartico sta già contribuendo all'innalzamento del livello del mare.

Con l'aumento del riscaldamento  aumentano i rischi di perdita di biodiversità e di estinzione.

Il riscaldamento degli oceani, l'acidificazione e la deossigenazione, il degrado del permafrost e l'estinzione delle specie sono fenomeni molto importanti per le società umane e l'integrità dell'ecosistema.

La crescente preoccupazione per il clima ha portato all'accordo di Parigi e ad altri accordi internazionali per ridurre le emissioni di gas serra.

La Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), firmata nel 1992, ha portato al Protocollo di Kyoto nel 1997,  il primo tentativo coordinato di limitare le emissioni di gas serra. Il successivo accordo di Parigi del 2015 è stato il risultato di diversi anni di intensi sforzi internazionali per raggiungere un accordo tra tutti i paesi sulla limitazione del cambiamento climatico.

Include l'obiettivo di "mantenere l'aumento della temperatura media globale ben al di sotto di 2°C rispetto ai livelli preindustriali e perseguire gli sforzi per limitare l'aumento della temperatura a 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali". Alla luce delle diverse circostanze nazionali, l'Accordo di Parigi chiede che le "riduzioni rapide" delle emissioni siano ottenute "su basi di equità e nel contesto dello sviluppo sostenibile e degli sforzi per sradicare la povertà". Le connessioni tra sradicamento della povertà e ridurre le disuguaglianze e affrontare il cambiamento climatico sono parte integrante degli obiettivi di sviluppo sostenibile (GOAL 04).

Nonostante la crescente consapevolezza e l'allarme sui cambiamenti climatici, le emissioni di gas serra hanno continuato ad aumentare.

Le emissioni di gas serra sono aumentate dall'equivalente di circa 30 gigatonnellate di anidride carbonica (GtCO2e) nel 1970 a circa 55 GtCO2e nel 2019. In assenza di vigorose misure e politiche di mitigazione, la maggior parte delle proiezioni mostrano ulteriori aumenti delle emissioni di gas serra.

Se la società continuerà sul suo attuale percorso di emissioni, mancherà l'obiettivo di mantenere il riscaldamento ben al di sotto dei 2°C, per non parlare di quello di stabilizzare il riscaldamento globale a 1,5°C, e sarà sulla buona strada per un riscaldamento superiore a 3°C.

Gli impegni attuali sono più coerenti con gli scenari che portano a un riscaldamento ben superiore a 3°C entro la seconda parte del secolo.

Molti paesi non riescono a raggiungere nemmeno i modesti obiettivi di riduzione delle emissioni che si sono prefissati.

Gli scenari in cui il riscaldamento supera temporaneamente gli obiettivi dell'Accordo di Parigi verso la metà del secolo prima di diminuire rapidamente dipendono fortemente dallo sviluppo di tecnologie di rimozione dell'anidride carbonica, la cui capacità di catturare e immagazzinare l'anidride carbonica su larga scala non è ancora dimostrata e potrebbe portare a impatti negativi non intenzionali sulla biodiversità e sulla produzione alimentare.

Nel 2020, le emissioni di gas serra hanno mostrato un calo temporaneo a causa della crisi COVID-19.

Tuttavia, gli studi indicano che i maggiori cambiamenti si sono verificati nei trasporti, poiché alcune restrizioni erano mirate a limitare la mobilità, sebbene si siano verificate riduzioni anche in altri settori.

 Gli impatti a lungo termine sulle emissioni sono incerti. Dipende dai pacchetti di stimolo annunciati dai governi per sostenere la ripresa economica: se essi incentivano o meno la decarbonizzazione.

Il cambiamento climatico amplifica i rischi esistenti e crea nuovi rischi per i sistemi naturali e umani.

A 2°C di riscaldamento e oltre, la probabilità e l'entità degli impatti aumentano vertiginosamente. Ad esempio, si prevede un ulteriore aumento sostanziale delle temperature estreme calde nella maggior parte delle regioni terrestri abitate. Ci sarebbero anche ulteriori aumenti delle forti precipitazioni in diverse regioni e un maggiore probabilità di siccità e deficit di precipitazioni.

Aumenta la probabilità di un Oceano Artico senza ghiaccio marino durante l'estate. Aumentano i rischi per gli ecosistemi oceanici e terrestri.

 

U.N. , Making Peace with Nature, 2021

 

 



Articoli correlati



 

 

 

 

Pin It