CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
-
Dati aggiornati sui livelli di CO2. Emissioni pro capite
Ultimo aggiornamento 17 giugno 2022. Con l'aumentare dei livelli di CO2, il conteggio delle emissioni di carbonio deve diventare un promemoria quotidiano
Leggi tutto: Dati aggiornati sui livelli di CO2. Emissioni pro capite
-
Gli indicatori del cambiamento climatico: le precipitazioni
Per ogni grado in più nella temperatura media globale dell'atmosfera, le precipitazioni aumentano del 2 per cento, ma non in modo uniforme.
Leggi tutto: Gli indicatori del cambiamento climatico: le precipitazioni
-
La neve dell’emisfero settentrionale
Gli indicatori del cambiamento climatico: la neve dell’emisfero settentrionale
-
Quali sono i biomi della Terra?
Un bioma è l'insieme della flora e fauna che vivono in un habitat e occupano una determinata area geografica
-
Calore oceanico, acidificazione, deossigenazione e Coastal Blue Carbon
Il contenuto di calore dell'oceano è una misura per questo accumulo di calore nel sistema Terra
Leggi tutto: Calore oceanico, acidificazione, deossigenazione e Coastal Blue Carbon
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
-
Materie prime per la transizione energetica
Le materie prime critiche sono fondamentali per la transizione energetica. Entro il 2030 la domanda di ciascuno dei cinque minerali critici aumenterà da 1,5 a 7 volte
-
Il filtro in grafene per la cattura dell'anidride carbonica
E’ stato sviluppato un nuovo filtro al grafene per la cattura del carbonio
Leggi tutto: Il filtro in grafene per la cattura dell'anidride carbonica
-
Dalla vulnerabilità delle città costiere alla resilienza
Il cambiamento climatico antropogenico sta colpendo sempre più ogni città del mondo, anche attraverso condizioni meteorologiche e climatiche estreme più intense.
Leggi tutto: Dalla vulnerabilità delle città costiere alla resilienza
-
La North Adriatic Hydrogen Valley
Il Friuli Venezia Giulia in prima linea con la North Adriatic Hydrogen Valley
-
Monitoraggio della produzione di idrogeno in Europa e costi
Ancora lontani da una produzione intensiva di idrogeno verde
Leggi tutto: Monitoraggio della produzione di idrogeno in Europa e costi
NATURA E HABITAT
-
Habitat nel mondo: Papahānaumokuākea
Santuario marino e patrimonio mondiale UNESCO: Papahānaumokuākea
-
Il Bosco del Bovedo a Trieste in pericolo
Il bosco del Bovedo è un bosco sul mare, che sale da Trieste verso l'altipiano carsico, che per i contenuti naturalistici merita una tutela particolare.
-
Impatto ambientale del sabotaggio ai gasdotti Nord Stream
Il sabotaggio del Nord Stream ha causato una catastrofe ecologica nel Baltico
Leggi tutto: Impatto ambientale del sabotaggio ai gasdotti Nord Stream
-
Quali sono i biomi della Terra?
Un bioma è l'insieme della flora e fauna che vivono in un habitat e occupano una determinata area geografica
-
Valutazione del rischio di particelle microplastiche
Cosa sono le microplastiche?Quali i rischi?
Leggi tutto: Valutazione del rischio di particelle microplastiche
Animali e Habitat a rischio
Costruire un mondo in cui l'uomo possa vivere in armonia con la natura.
La natura sta declinando a livello mondiale a ritmi senza precedenti nella storia umana. Il tasso di estinzione delle specie sta accelerando, con probabili conseguenze sulle persone in tutto il mondo
1.000.000 di specie minacciate di estinzione
Animali a rischio estinzione - Habitat del Friuli Venezia Giulia - Riserve della biosfera - Habitat nel mondo - Habitat in pericolo
Animali a rischio estinzione e/o in pericolo
Habitat del Friuli Venezia Giulia
![]() |
● L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento |
![]() |
● Il Bosco del Bovedo a Trieste in pericolo |
Riserve della biosfera
Le riserve della biosfera sono zone di ecosistemi terrestri, costieri o marini, o una combinazione degli stessi, il cui congiunto forma la rete mondiale di riserve della biosfera. Costituiscono un modello di come l'uomo dovrebbe convivere con la natura.
![]() |
Russia |
|
![]() |
Guatemala |
Habitat nel Mondo
![]() |
● Lanzarote e le Isole Canarie |
![]() |
● Papahānaumokuākea |
![]() |
● Sugherete |
Habitat in pericolo
Archiviati
In Botswana si torna a cacciare gli elefanti

- Dettagli
- Categoria: Animali e Habitat a rischio
- Visite: 554
Il bosco del Bovedo è un bosco sul mare, che sale da Trieste verso l'altipiano carsico, che per i contenuti naturalistici merita una tutela particolare.

- Dettagli
- Categoria: Animali e Habitat a rischio
- Visite: 2380
Lo scimpanzé comune è un primate della famiglia degli ominidi. Insieme al bonobo è l'unica specie vivente del genere Pan.

- Dettagli
- Categoria: Animali e Habitat a rischio
- Visite: 182
La domanda di krill sta aumentando

- Dettagli
- Categoria: Animali e Habitat a rischio
- Visite: 130
Il ghiacciaio Thwaites in Antartide sta perdendo massa e potrebbe causare un sostanziale innalzamento del livello del mare.
Leggi tutto: Il ghiacciaio Thwaites in Antartide è in pericolo
Altri articoli …
- Animali a rischio minimo: la megattera
- Animali in pericolo critico: lemure di bambù dorato
- Animali vulnerabili: il panda gigante
- Animali in pericolo critico: Gorilla di Cross River
- Animali vulnerabili: la giraffa
- Animali vulnerabili: elefante africano
- Animali in pericolo: le api fondamentali per la nostra alimentazione
- Animali in pericolo critico: Tartaruga embricata
Articoli recenti